Ambiente Lecce Porti plastica e ricevi buoni sconto: a Lecce arriva il primo eco compattatore Inaugurato questa mattina presso l’area parcheggio del supermercato Di Meglio di Via San Nicola dall’Assessore all’Ambiente Andrea Guido. Da questa mattina è attivo il primo ... 01/12/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Inaugurato questa mattina presso l’area parcheggio del supermercato Di Meglio di Via San Nicola dall’Assessore all’Ambiente Andrea Guido. Da questa mattina è attivo il primo eco compattatore a Lecce. Il macchinario è in funzione dalle prime ore del mattino presso l’area parcheggio del supermercato Di Meglio di Via San Nicola, angolo Via Sidoti, ed è stato collaudato dall’Assessore all’Ambiente Andrea Guido e dai tecnici dell’azienda concessionaria che ha installato il sistema. Ogni 10 bottiglie in PET o lattine di alluminio si ha diritto ad un eco-buono del valore di € 1,00 da utilizzarsi per ottenere uno sconto equivalente sulla spesa nel supermercato. Gli eco compattatori permettono una riduzione fino all’80% del volume dei rifiuti destinati al riciclaggio, abbassando i costi per la raccolta differenziata, lo stoccaggio e il trasporto e generando ampi margini di guadagno sulla vendita del materiale generato dal riciclo di plastica e alluminio. “Si tratta di eco compattatori all'avanguardia – commenta l’Assessore Andrea Guido - si presentano come una sorta di contenitori per la raccolta differenziata in grado di compattare tappi di plastica, bottiglie in PET e lattine di alluminio riducendone il volume fino all’80%. Questi eco compattatori, oltre a svolgere questa azione fondamentale per trasformare una semplice raccolta differenziata in una raccolta testata e certificata di qualità, rappresentano il fulcro di vere e proprie attività di eco marketing ideate da una ditta specializzata e gestite attraverso una rete di concessionari in tutta Italia. Attraverso gli eco compattatori i cittadini possono smaltire bottiglie in PET e lattine in alluminio in cambio di benefici come buoni sconto per fare la spesa, ingressi omaggio in discoteca e prezzi speciali per talune sale cinematografiche della città. Oggi cominciamo con il macchinario qui in Via San Nicola, ma già il prossimo mercoledì ne inaugureremo un altro presso l’Istituto Tecnico Commerciale Informatico Olivetti per poi passare ad altre 5 postazioni in aree pubbliche del centro e delle periferie. Da oggi, finalmente, adottiamo, a costo zero per l’Amministrazione Comunale, grazie ad un intervento privato, una soluzione efficace per potenziare la raccolta differenziata e, quindi, limitare la necessità di discariche e inceneritori. Il riciclo di plastica e alluminio libera l’ambiente dai rifiuti e ridona alla società la possibilità di vivere al meglio il proprio territorio”.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Siculella: ''Più che tappa del Giro d’Italia, Lecce sembra il set di Fast and Furious'' 05/05/2025 Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.