Cronaca Lecce Pensioni privilegiate, primo sì della Corte dei Conti: "Aumento per chi si aggrava" Per la Corte dei Conti, sezione regionale di Bari, il titolare di pensione privilegiata ha diritto all’indennità integrativa speciale. Innovativa sentenza della sezione regionale pug... 30/03/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Per la Corte dei Conti, sezione regionale di Bari, il titolare di pensione privilegiata ha diritto all’indennità integrativa speciale. Innovativa sentenza della sezione regionale pugliese della Corte dei Conti che ha riconosciuto al titolare di pensione privilegiata l’indennità integrativa speciale, che consente il raddoppio della pensione. La battaglia giudiziaria è durata circa dieci anni, ma alla fine un cittadino del capoluogo salentino ha visto riconosciuti i propri diritti. La vicenda traeva origine da un primo ricorso in cui l'interessato aveva impugnato il verbale negativo della commissione medica dell’ospedale militare di Bari, chiedendo l’accertamento del proprio diritto al riconoscimento della pensione privilegiata spettantegli a causa dell’aggravamento dell’infermità già riconosciuta dipendente da causa di servizio. Con una prima sentenza depositata il 29/04/09, la Corte dei Conti pugliese accoglieva il ricorso accertando il diritto del ricorrente al riconoscimento della pensione vitalizia di ottava categoria, oltre ad arretrati, interessi e rivalutazione monetaria e per l’effetto condannava il Ministero della Difesa al pagamento di quanto dovuto. Tuttavia, nel 2011 il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva negato il denaro, sostenendo che fino a quando il legislatore non avrà disciplinato la materia in attuazione delle sentenze Costituzionali deve ritenersi ancora in vigore, nell’ordinamento giuridico, il divieto di cumulo della pensione privilegiata con l’indennità integrativa speciale. Il ricorrente si è allora rivolto nuovamente alla Corte dei Conti, difeso dagli Alfredo Matranga e Alberto Pepe, e il Giudice contabile, competente per materia, gli ha dato ragione. Grazie a questa decisione il ricorrente avrà così diritto a percepire il doppio della pensione mensile oltre agli arretrati a far data dal 1991, allorquando venne presentata per la prima volta domanda di aggravamento.
Cronaca Cadute le accuse di violenza sessuale aggravata contro il regista Paul Haggis 07/05/2025 I legali “La fine di un incubo”. Il gip di Brindisi dispone l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari, nel 2022, al cineasta canadese premio Oscar.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.
Cronaca Incendio in un'abitazione a Surbo 07/05/2025 Lieve malore per una persona presente in casa e affidata alle cure del 118.
Cronaca Operaio colpito da una scossa elettrica a Taviano 07/05/2025 Stamattina un 34enne era impegnato in un intervento di manutenzione di un cavo sospeso. Scarica leggera: 2 giorni di prognosi.
Cronaca Scoperti 8 percettori abusivi dell'assegno sociale a Lecce e provincia 07/05/2025 Sono tutti stranieri e sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Disposta anche la revoca delle erogazioni percepite indebitamente.