Cronaca Lecce Tribunale: apre "Giustizia", l'asilo nido per i figli dei dipendenti Pronto ad aprire l'asilo nido "Giustizia" per i figli di chi lavora all'interno del Tribunale di Lecce. Il servizio, interno alla struttura di viale De Pietro, sarà attivo dai primi g... 24/02/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Pronto ad aprire l'asilo nido "Giustizia" per i figli di chi lavora all'interno del Tribunale di Lecce. Il servizio, interno alla struttura di viale De Pietro, sarà attivo dai primi giorni di marzo. Un asilo nido aziendale per i figli dei lavoratori del Tribunale di Lecce. Mancano solo pochi giorni all'entrata in funzione dell'Asilo Nido "Giustizia" (sic) allestito all'interno del Palazzo di Giustizia di viale De Pietro. Il progetto - del valore di 360mila euro - è stato realizzato grazie ad un finanziamento concesso dal Dipartimento delle Politiche per la Famiglia e dal Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Quello di Lecce è stato l'unico progetto realizzato nel Sud Italia con questo finanziamento; riceverà i figli di dipendenti, giudici e avvocati durante le ore di lavoro e aprirà le porte nei primi giorni di marzo. L'asilo del Tribunale leccese sarà in grado di accogliere 22 bambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi e sarà gestito secondo i principi della metodologia montessoriana da educatori specializzati. Il regolamento prevede che l’accesso al servizio sia consentito "per un terzo, ai figli – e in seconda istanza, fino a completamento della riserva, ai nipoti di primo grado – del personale dipendente del Ministero della Giustizia, in servizio presso gli Uffici Giudiziari di Lecce; per un terzo, ai figli dei magistrati in servizio presso gli Uffici Giudiziari di Lecce; nonché, per un terzo, ai figli degli avvocati del foro di Lecce, senza distinzione di sesso, razza, lingua, religione, condizione personale e sociale. È inoltre prevista una riserva di almeno due posti per i bambini utilmente collocati nelle graduatorie del Comune di Lecce". L'asilo nido, che prevede un ingresso separato in via Stampacchia e per il quale le preiscrizioni terminano il 28 febbraio prossimo, sarà attivo da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 17.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13,.30. "Giustizia" sarà il secondo asilo aziendale per uffici pubblici presente sul territorio dopo quello già operante nell'Università del Salento. agab
Cronaca Altro crollo di un solaio a Collepasso 19/05/2025 Nuovo episodio stamattina in via Pesce. Illesi gli operai al lavoro ma grande spavento.
Cronaca Emiliano Viviano inaugura il suo nuovo locale nel centro di Lecce 19/05/2025 L'ex portiere della Fiorentina, con un bistrò moderno, dinamico e dalle grandi ambizioni, punta a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti.
Ambiente InnovaMare, il progetto a Porto Cesareo 19/05/2025 Tecnologie innovative per la tutela dell’archeologia subacquea: al via l’attività pilota del progetto Interreg Italia-Croazia DIH InnovaMare.
Cronaca Lecce, scoperto sistema fraudolento per ottenere la Naspi 19/05/2025 I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno accertato come fosse coinvolta un'intera famiglia.
Cronaca Fuori pista con una Lamborghini a 350 km/h: collaudatore in codice giallo 19/05/2025 Fortunato il pilota che, al momento dell'incidente, stava effettuando dei test di velocità al Nardò Technical Center. Cgil Lecce, Filcams e Fiom: ''Attività più rischiose esternalizzate''.
Cronaca Consorzio di tutela olio DOP Terra d’Otranto, approvato nuovo disciplinare di produzione dal Ministero dell’Agricoltura 19/05/2025 Camera di Commercio di Lecce e Consorzio olio DOP Terra d’Otranto alleati per il rilancio dell’olio extra vergine di oliva DOP Terra d’Otranto.