Ambiente Gallipoli 

Fermo pesca: paranze ferme per un mese a Gallipoli

Paranze ferme per un mese, dal 30 settembre al 29 ottobre, per il fermo pesca nelle acque ricadenti sotto la giurisdizione dei Compartimenti marittimi di Brindisi, Gallipoli e Taranto, mentre nel rest...

Paranze ferme per un mese, dal 30 settembre al 29 ottobre, per il fermo pesca nelle acque ricadenti sotto la giurisdizione dei Compartimenti marittimi di Brindisi, Gallipoli e Taranto, mentre nel restante territorio della Puglia il fermo è già stato attuato. Come ormai avviene da diversi anni, il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Nunzia De Gerolamo, ha disposto, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il fermo obbligatorio per 30 giorni consecutivi per le marinerie da Brindisi ad Imperia, sullo Ionio. Il fermo riguarda tutte le unità abilitate ai sistemi di pesca a strascico e volante. «È una misura necessaria - sottolinea il ministero - per garantire il futuro della pesca nel Mediterraneo. Troppo spesso, in passato, il nostro mare ha vissuto un eccessivo sfruttamento delle risorse». Peraltro, durante il periodo di fermo è fatto divieto di esercitare l'attività di pesca nelle acque del compartimento in cui si attua la misura anche alle navi da pesca provenienti da altri compartimenti abilitate ai sistemi di pesca interessati. 

Potrebbeinteressarti