Ambiente Gallipoli Fermo pesca: paranze ferme per un mese a Gallipoli Paranze ferme per un mese, dal 30 settembre al 29 ottobre, per il fermo pesca nelle acque ricadenti sotto la giurisdizione dei Compartimenti marittimi di Brindisi, Gallipoli e Taranto, mentre nel rest... 28/09/2013 a cura della redazione Meno di un minuto Paranze ferme per un mese, dal 30 settembre al 29 ottobre, per il fermo pesca nelle acque ricadenti sotto la giurisdizione dei Compartimenti marittimi di Brindisi, Gallipoli e Taranto, mentre nel restante territorio della Puglia il fermo è già stato attuato. Come ormai avviene da diversi anni, il ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Nunzia De Gerolamo, ha disposto, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il fermo obbligatorio per 30 giorni consecutivi per le marinerie da Brindisi ad Imperia, sullo Ionio. Il fermo riguarda tutte le unità abilitate ai sistemi di pesca a strascico e volante. «È una misura necessaria - sottolinea il ministero - per garantire il futuro della pesca nel Mediterraneo. Troppo spesso, in passato, il nostro mare ha vissuto un eccessivo sfruttamento delle risorse». Peraltro, durante il periodo di fermo è fatto divieto di esercitare l'attività di pesca nelle acque del compartimento in cui si attua la misura anche alle navi da pesca provenienti da altri compartimenti abilitate ai sistemi di pesca interessati.
Ambiente Montagna di alghe ammassata, sanzioni della Guardia Costiera 13/05/2025 Operazioni a tutela del paesaggio e del demanio marittimo svolte dal personale della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi.
Ambiente Impianto di biostabilizzazione, il Comune di Poggiardo presenta ricorso al TAR 13/05/2025 L'Amministrazione Comunale di Poggiardo si è opposta alla proroga del funzionamento dell'impianto disposta dal Piano Regionale dei Rifiuti fino al 31 dicembre 2025.
Ambiente Vernole, sequestrato il cantiere nel bosco Campoverde 13/05/2025 I Carabinieri Forestali hano riscontrato interventi difformi da quelli autorizzati nella pineta di San Cataldo in un'area di 2 ettari. Denunciati direttore dei lavori e titolare della ditta.
Ambiente Bandiere Blu: la Puglia e il Salento sul podio. Castrignano del Capo è la grande novità 13/05/2025 Ben 9 leccesi: 8 conferme, tra cui Lecce (con un punto interrogativo per Frigole), Nardò, Gallipoli e Melendugno. La Puglia sale a 27 Bandiere Blu: +3 rispetto al 2024.
Ambiente Nardò ottiene la Bandiera Blu per il 5° anno consecutivo, Gallipoli per 3°. Ecco le reginette del Salento 13/05/2025 Stamane cerimonia di assegnazione a Roma del riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education. Premiate Lecce, Melendugno, Nardò, Ugento, Castro, Patù e Castrignano del Capo.
Ambiente Discarica a Corigliano, la Regione finanzia uno studio sulla falda 12/05/2025 La sindaca Manti: “Se loro vanno avanti, neanche noi ci fermiamo”.