Società Lecce Il parco dei bambini: una nuova concezione ludica Tra qualche giorno sarà inuaugurato a Lecce il nuovo parco dedicato ai bambini. Non le solite altalene e i soliti scivoli, ma un nuovo modo di giocare con tutto l'ambiente Il nuovo parco dei... 21/12/2012 a cura della redazione circa 2 minuti Tra qualche giorno sarà inuaugurato a Lecce il nuovo parco dedicato ai bambini. Non le solite altalene e i soliti scivoli, ma un nuovo modo di giocare con tutto l'ambiente Il nuovo parco dei bambini sarà "come un unico campo da gioco, un playground, dove è la modellazione del suolo a diventare il tema ludico principale". Sarà questa la novità principale della nuova area verde a Lecce, dedicata ai bambini, che si inaugurerà tra qualche giorno. Tutta l’area è ridisegnata mediante lievi movimenti di suolo entro un intervallo altimetrico che va da -1mt. a + 1,5mt. e che definiscono 5 ambiti spaziali differenti ma tutti tra loro collegati : la strada, la collina, il nido, il labirinto e il bosco finalizzati a definire un unico spazio ricco di differenze. La "strada" è il filo conduttore del parco, una superficie continua in cemento bianco, pensata prevalentemente per il gioco dinamico e spontaneo, un nuovo suolo resistente e fluido che organizza il sistema degli accessi all'area e dei percorsi interni e ridisegna tutto il sistema dei marciapiedi preesistenti, al fine di aprire alla città lo spazio del parco e renderlo permeabile e non esclusivo. Obiettivo strategico del progetto infatti è stato quello di pensare uno spazio pubblico aperto a tutte le età capace di rafforzare le relazioni interne con il quartiere e al tempo stesso essere riferimento a carattere urbano. La "collina" è un volume vegetale che si alza dalla quota zero e con una scarpata dolce ospita tre scivoli annegati nel prato. Un volume interamente calpestabile che, oltre ad essere terreno di gioco è anche un segno con una forte valenza urbana, rispondendo in modo diverso al tema della sicurezza degli spazi del gioco e in generale a quello della recinzione degli spazi pubblici. Il “nido" ha una forma ovale ribassata ed è caratterizzato da un piano inclinato vegetale e un'ampia superficie in gomma colorata “popolata” da sfere e cilindri di varie dimensioni, in modo da stimolare la percezione e la mobilità dei bambini più piccoli. Il "labirinto" è uno spazio modellato in cui “perdersi” nel gioco libero e inventato, un serpente da scavalcare, un luogo dove nascondersi e sognare. Infine il "bosco", un'area alberata di circa 1500 metri quadrati caratterizzata da una superficie interamente permeabile nella quale sono disposte alcune strutture gioco, semplici e polivalenti. I progettisti del parco dei bambini sono: Studio Brischetto – Amati - AtenaStudio (Maria Grazia Brischetto; Daniela Amati; Rossana Atena; Marco Sardella) Studio Aut Miglietta associati (Marco Miglietta, Rita Miglietta, Valeria Crasto, ) Gruppoforesta (Ester Annunziata, Alfredo Foresta, Michele Martina, Tiziana Panareo con Onelia Greco, Roberta Lopalco, Fabiano Spano) Studio Scrimieri Edmondo (ing. Edmondo Scrimieri, arch. Alessandra Macculi, ing. Dario Lanciano) Tafuro Architect (arch. Salvatore Tafuro, Vita Lorena Calzolaro con Alessandra Gianpiero Prontera, Marta Bruna Colella) Consulenza specialistica: Dott. Bruno Vaglio
Cronaca Comuni del Salento sottoscrivono il Protocollo contro usura ed estorsioni 15/05/2025 Anche Nardò e Gallipoli tra le amministrazioni firmatarie del Protocollo di Intesa promosso dal comune di Melissano.
Cronaca Prezzi del gelato e del caffè in città: una ricerca sul campo dell'Adoc 15/05/2025 Gli studenti Erasmus hanno girato per la città alla ricerca di gelaterie e caffetterie, cercando quali esercenti hanno i prezzi più cari e quelli più economici.
Eventi A Lecce un incontro formativo dal titolo ''De-Generazione social'' 14/05/2025 Venerdì, al Convitto Palmieri, si parla di problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web, con l’associazione Identità Europea, in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.
Scuola Progetto Studio Bcc Leverano compie 24 anni e consegna dei premi alle scuole e agli studenti eccellenti 14/05/2025 L’evento si terrà venerdì 16 maggio prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano in Piazza Fontana.
Altri Sport Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido 14/05/2025 Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.
Cronaca Abitare la città, a Lecce serie di incontri per una cittadinanza che include 14/05/2025 Il primo appuntamento sull’espansione degli affitti brevi e del turismo mordi e fuggi è per venerdì 16 maggio alle ore 19:00, al Teatro Koreja.