Cronaca Gallipoli Mafia: sequestro di 3 milioni di euro ai Padovano Operazione contro il clan di Pompeo Padovano a Gallipoli: sequestrati 3milioni di beni. Ammonta ad oltre un milione di euro il capitale di Nono Bomba, sequestrato dall'Antim... 20/12/2012 a cura della redazione circa 1 minuto Operazione contro il clan di Pompeo Padovano a Gallipoli: sequestrati 3milioni di beni. Ammonta ad oltre un milione di euro il capitale di Nono Bomba, sequestrato dall'Antimafia. Si tratta di una imponente operazione contro il clan mafioso dei Padovano, operante nella zona jonico salentina, in corso dalle prime luci dell’alba. Su richiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce, i militari del comando dei carabinieri dei Ros e della Guardia di Finanza hanno sequestrato beni nei confronti del capo clan della scu gallipolina Pompeo Rosario Padovano, degli eredi del defunto boss Salvatore Padovano, ucciso quattro anni fa per ordine di suo fratello, nonché di altri due sodali e prestanome. Fra i beni sequestrati: società, immobili, mezzi e rapporti bancari, per un valore stimato di circa 3 milioni di euro. L’operazione, frutto dell'incrocio tra 'Città bella' e 'Galatea', nata per accertare sia la presenza di infiltrazioni mafiose nel tessuto produttivo gallipolino, sia per far luce sull’omicidio di Salvatore Padovano, detto ‘Nino Bomba’, ha portato al sequestro di diverse attività a Gallipoli e beni di vario tipo. Le persone coinvolte, oltre allo stesso Pompeo Rosario Padovano, sono gli eredi di ‘Nino Bomba’, Giorgio Padovano, cugino di Pompeo, ed un suo sodale, Cosimo Cavalera, già detenuto. Il sequestro ha interessato diverse attività produttive: Il paradiso del mare e Billig srl; 2 cooperative, Oltremare, che si occupa di commercio all’ingrosso di elettrodomestici, e Totò Fish and food, una rivendita di prodotti della pesca e la Sea Business di Angelo Padovano, tutte a Gallipoli. Inoltre sono stati posti i sigilli anche a un immobile ad uso commerciale, 5 abitazioni, 1 garage, 2 appezzamenti di terreno, 3 lotti edificabili e 16 mezzi, tra auto e moto.
Cronaca Operaio colpito da una scossa elettrica a Taviano 07/05/2025 Stamattina un 34enne era impegnato in un intervento di manutenzione di un cavo sospeso. Scarica leggera: 2 giorni di prognosi.
Cronaca Cadute le accuse di violenza sessuale aggravata contro il regista Paul Haggis 07/05/2025 I legali “La fine di un incubo”. Il gip di Brindisi dispone l’archiviazione dell’inchiesta costata 14 giorni di arresti domiciliari, nel 2022, al cineasta canadese premio Oscar.
Cronaca Scoperti 8 percettori abusivi dell'assegno sociale a Lecce e provincia 07/05/2025 Sono tutti stranieri e sono stati denunciati dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Disposta anche la revoca delle erogazioni percepite indebitamente.
Cronaca Incendio in un'abitazione a Surbo 07/05/2025 Lieve malore per una persona presente in casa e affidata alle cure del 118.
Cronaca Questura di Lecce: oggi l'insediamento del nuovo questore Lionetti 07/05/2025 Proviene dalla Questura di Brindisi e prende il posto del Questore Modeo che da oggi ricopre un incarico dirigenziale a Roma nella Segreteria del Dipartimento.
Cronaca Gallipoli, il Lido Rivabella non ha commesso reati 07/05/2025 Il Tribunale Penale di Lecce, dopo 5 anni di giudizio ed un sequestro preventivo delle strutture, ha assolto la titolare del lido. Soddisfazione di Confimprese Demaniali Italia.