Ambiente Eventi Politica Lecce Puglia sette Xylella, Donno (M5S): ''Agire subito. Governo sostenga territorio'' Lo ha affermato il deputato pentastellato e Coordinatore regionale del Movimento in Puglia durante l’incontro sul tema svolto presso la Camera di Commercio di Lecce. 25/09/2023 circa 1 minuto ''Il problema della Xylella deve essere affrontato subito, non si può attendere ancora. È necessario concretizzare per aiutare il territorio e tutti gli imprenditori che sono stati danneggiati'': lo ha detto questa mattina Leonardo Donno, deputato M5S e coordinatore regionale Puglia, all’incontro sulla Xylella presso la Camera di Commercio di Lecce.''Lo scorso anno ho presentato un emendamento in legge di Bilancio, bocciato dalla maggioranza di centrodestra, affinché venisse stanziato un miliardo e mezzo di euro per fronteggiare un'emergenza che ha portato alla perdita di milioni di alberi di ulivo e messo in ginocchio un intero settore e gli imprenditori''.''Fino a oggi le uniche risorse messe a disposizione per la Regione Puglia sono quelle del governo Conte, grazie al Movimento Cinque Stelle: 300 milioni di euro per la rigenerazione. Tra un mese e mezzo verrà discussa la legge di Bilancio, ed è importante remare verso una direzione comune per il bene del territorio''.''Per questo faccio appello ai parlamentari di centrodestra affinché venga sostenuta la proposta che presentai un anno fa. Invece di impegnare miliardi per il ponte sullo Stretto, dovrebbero lottare per risolvere il problema della Xylella. La priorità è destinare risorse al territorio salentino, cittadini e imprenditori vogliono i fatti, non parole.
Cronaca Guardia Costiera, esercitazione navale complessa nelle acque dell'Adriatico 05/12/2023 Le operazioni della scorsa settimana rientrano in quelle annualmente previste dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.
Cronaca Detenzione di materiale esplodente e tentato danneggiamento, arrestato un 17enne 04/12/2023 A San Pietro Vernotico i carabinieri hanno evitato che portasse a compimento un attentato dinamitardo che avrebbe potuto provocare gravissimi danni.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Economia e lavoro Aeroporti di Puglia, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri 01/12/2023 Il presidente AdP Antonio Maria Vasile: ''Risultato straordinario frutto di un eccellente lavoro di squadra''.
Cronaca Guardia di Finanza, scoperti nel porto di Brindisi 139.000 euro pronti a essere trasferiti in Albania 30/11/2023 Le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.
Cronaca Evasione fiscale: la GdF individua 3 aziende. Altre 3 conmanodopera in nero 29/11/2023 Si tratta di attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi ed un’azienda che gestisce lidi balneari. Lavoratori “in nero” presso l’attività di panetteria, ristorazione e bar.