Ambiente Politica Energie rinnovabili, Pagliaro: ''Ministro Fratin sulla nostra linea di pensiero. No agli scempi ambientali'' Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani. 12/09/2023 circa 2 minuti Ho ascoltato con piacere le parole del ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, che praticamente è sulla nostra stessa linea di pensiero per quanto riguarda le energie rinnovabili. Il ministro, alla Fiera del Levante, ha parlato di mantenere un equilibrio tra produzione energetica e tutela del paesaggio, un equilibrio per non fare danni irreparabili, affermando anche che le amministrazioni e il Governo regionale hanno gli strumenti per evitare sfregi ai territori''. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani.''Come abbiamo sempre detto e chiesto, bisogna definire il PEAR e lavorare al Piano di gestione dello spazio marittimo per difendere il paesaggio e il nostro patrimonio di bellezza. Proprio per questi motivi, per quello che ha confermato il ministro continuiamo a confermare con forza la nostra idea per la quale abbiamo combattuto e combatteremo battaglie per evitare che l’uso scriteriato e selvaggio del fotovoltaico e dell’eolico a terra compromettano non solo il paesaggio ma anche il nostro patrimonio agricolo''.''Abbiamo sempre dato una soluzione per evitare che questo avvenga: ovunque si possono piazzare impianti ma non dove deturpano. In particolare, per l’eolico off shore, il ministro ha detto chiaramente di essere contrario a piazzare impianti davanti alle coste ma vuole ragionare su mega piattaforme molto al largo. Ed è quello che abbiamo sempre sostenuto e per questo abbiamo combattuto, per evitare sfregi nei tratti più belli delle nostre coste. Oggi il ministro ha ribadito quello che già aveva detto nel nostro incontro, confermando le garanzie che mi aveva dato''.''A chi ci ha accusato di sindrome di Nimby ripetiamo che la nostra è la sindrome del buonsenso e oggi il ministro è stato chiaro, preciso e deciso. Ribadiamo con convinzione un concetto: non bisogna ostinarsi a piazzare pale di quasi 300 metri d’altezza nel Canale d’Otranto, così come non bisogna deturpare le coste delle marine leccesi che invece devono crescere e svilupparsi proprio intorno alla bellezza dei paesaggi salentini e pugliesi, basta pensare che nessuno mai lo farebbe nella laguna di Venezia oppure sulla costa di Capri, per fare qualche esempio''.''Spero che anche il Presidente della Regione Michele Emiliano colga la positività dei concetti espressi dal ministro Pichetto Fratin e si assuma le sue responsabilità muovendosi per evitare altri scempi, dando seguito all'impegno che assunse nel nostro incontro a Roma. Noi saremo sempre in prima linea per combattere questa battaglia di buonsenso''. conclude Pagliaro.
Cronaca Nardò, via libera dal Consiglio Comunale al programma di sviluppo NTC 29/09/2023 Ratificato l’accordo di programma per la realizzazione del piano di sviluppo industriale di Nardò Technical Center. In Consiglio 18 voti favorevoli alla delibera. Approvato anche il bilancio consolidato.
Cronaca Congedo (Commissione Antimafia): ''Solidarietà a due magistrati leccesi'' 29/09/2023 Solidarietà dal parlamentare salentino al Sostituto Procuratore della DDA di Lecce Carmen Ruggiero al Gip del Tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano.
Economia e lavoro Voli cancellati, parlamentari Centrodestra: “Primo risultato ottenuto. Ora ADP faccia la sua parte” 28/09/2023 Così in una nota Mauro D’Attis, Roberto Marti, Andrea Caroppo, Saverio Congedo, Vito De Palma, Toti Di Mattina, Dario Iaia e Giovanni Maiorano.
Economia e lavoro Ripristino voli ITA Airways tra Brindisi e Milano: la soddisfazione di Mazzotta e Pagliaro 28/09/2023 Dopo la decisione della compagnia aerea, note del presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia e del capogruppo di La Puglia Domani.
Politica Poli Bortone: ''Approvata all'unanimità la mozione su Grande Lecce'' 27/09/2023 Soddisfazione per riportato il dibattito politico su un argomento che, per il centrodestra, sarà centrale, nella prossima campagna elettorale.
Politica Frasca: ''Archiviazione buona notizia. No all'opposizione degli esposti'' 27/09/2023 Il consigliere comunale di opposizione al Comune di Nardò interviene sull'assoluzione del sindaco Pippi Mellone.