Ambiente Cronaca Politica Nardò Abbattimento pini di Piazza Umberto I, Nardò Bene Comune: ''Mellone colpisce ancora'' L'associazione neretina invitia i cittadini a passare e porgere l'ultimo saluto agli alberi destinati a scomparire. 24/01/2023 circa 1 minuto ''I pini di piazza Umberto I a Nardò sono tra i pochi superstiti in città. Belli, sani, con un tronco per cui non basta un abbraccio e una chioma che offre ombra e ossigeno, specie durante la canicola estiva''.Ad affermarlo è il gruppo Nardò Bene Comune che in una nota aggiunge: ''Invitiamo i cittadini a passare e porgere loro l'ultimo saluto e a ringraziarli per l'egregio lavoro svolto in questi anni. Poi verranno tagliati, insieme a numerosi altri alberi della stessa piazza''.''Il loro destino è segnato e noi, come sempre accade da quando Mellone è sindaco, non possiamo farci niente, neppure dire che non siamo d'accordo. Non ci resterà che aggiornare il pallottoliere degli alberi abbattuti da questa Amministrazione. Mellone il piNomane colpisce ancora, e stavolta i poveri alberi pagano colpe non loro: è il prezzo del restyling, di cui peraltro nessuno sentiva la necessità, che ne prevede l'eliminazione''.''Alberi sani, è bene ribadirlo, e che - siamo pronti a scommetterci - saranno dichiarati pericolosi su commissione per poter essere abbattuti. Niente di nuovo, anche nel nullo coinvolgimento della cittadinanza e nella totale assenza di trasparenza che ci porta ancora una volta ad assistere passivi a un progetto già approvato, nemmeno passato per il consiglio comunale''.''Eppure Piazza Umberto è un luogo che appartiene alla memoria della nostra Città, un luogo intriso di storia e ricordi che verrà trasformato in un non luogo. Si abbatterà perfino la storica scalinata sui cui gradini scolaresche di tante generazioni hanno scattato le foto di rito.Le piante saranno sostituite da altre in questo gioco senza senso di espianto e ripiantumazione, un gioco a cui abbiamo già assistito per il magnifico filare di ibiscus di via XX Settembre, per i tigli della zona 167, e per i monumentali e per sempre perduti esemplari di pioppo nero di via Bellini. Noi non ce la sentiamo di tacere in attesa di vedere come sarà. Sarà troppo tardi''.
Politica Nomine ASL Lecce, stoccata di FdI a Emiliano 08/02/2023 Il gruppo regionale di Fratelli d’Italia sottolinea il fatto che un marito direttore faccia fare carriera alla moglie dirigente in un ente pubblico.
Politica Edilizia, Congedo (FdI): ''Cessione crediti d'imposta, Puglia segua altre Regioni'' 08/02/2023 Il capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze alla Camera plaude all’iniziativa degli enti locali che comporta un risparmio in termini di spesa corrente per i bilanci delle amministrazioni locali.
Politica Poli Bortone su Sanremo: ''Meglio riaccendere la TV lunedì prossimo...'' 08/02/2023 In una nota la senatrice commenta quanto proposto nella prima serata del Festival della Canzone italiana non disdegnando stoccate.
Politica Sentenza del Consiglio di Stato su elezioni comunali di Galatone 08/02/2023 Conferma la sentenza del TAR Lecce che dichiarava inammissibile ed irricevibile l’azione promossa dal candidato Sindaco Annamaria Campa.
Politica Casili (M5S): ''Chiederò incontro in Regione per dare risposte sul Ferrari e sui presidi del territorio'' 07/02/2023 Il vicepresidente del consiglio regionale si farà promotore di un incontro tra Dipartimento regionale Sanità, Asl di Lecce ed i sindacati.
Politica Casarano: Forza Nuova fuori dagli ospedali per protestare contro la ''strage continua e volontaria'' 07/02/2023 Campagna nazionale per tutelare milioni di italiani che rischiano di essere vittime di un batterio o un virus contratto nelle strutture ospedaliere.