Altri Sport Eventi Scuola Alessano Ad Alessano la Marcia dei bruchi Iniziativa dell’IISS Salvemini, dell’Istituto comprensivo di Alessano e Specchia, della Fondazione don Tonino Bello e del Comune di Alessano. Protagonista John Mpaliza, marciatore della pace. 14/03/2023 circa 1 minuto Si terrà domani ad Alessano la “Marcia dei bruchi” un’iniziativa promossa dall’IISS ''G. Salvemini'' di Alessano, dall’Istituto comprensivo di Alessano e Specchia, dalla Fondazione don Tonino Bello e dal Comune di Alessano; il protagonista sarà John Mpaliza, marciatore della pace – come egli si definisce - ed attivista dei diritti umani: Mpaliza è un giovane ingegnere del Congo che si batte da anni in Italia e nel mondo per il riscatto e la dignità dell’Africa e incontra i giovani per parlare loro della pace e della bellezza del creato da salvaguardare e difendere dalle aggressioni che, in Africa, durano da secoli.Alla Marcia parteciperanno anche i Comboniani di Lecce con padre Giambattista Moroni e il Parroco di Alessano don Gigi Ciardo.Con inizio alle ore 9:30, presso il Municipio di Alessano, la marcia si snoderà, tra canti, letture e testimonianze, per la vie della cittadina salentina, facendo tappa presso il piazzale antistante al convento dei Padri Cappuccini, per poi dirigersi verso la tomba di don Tonino Bello e concludere presso l'insediamento rupestre di Macurano.Mpaliza è stato insignito del Premio per la Pace Dossetti nel 2017 e, sempre in quell’anno, ha ricevuto una menzione speciale al Premio Volontario Internazionale del FOCSIV.La “Marcia dei bruchi” sta interessando l’intera Regione; la prima tappa è stata a San Severo e si concluderà a Bari il 5 e 6 aprile.
Cronaca Fondi scuola, dal Ministero oltre un milione e 200mila euro per De Giorgi e Palmieri 16/01/2025 I fondi del PNRR utilizzati per finanziare classi, laboratori e formazione docenti.
Cronaca Il ministro Valditara in visita al Liceo Palmieri. Fuori la contestazione degli studenti e della Sinistra 16/01/2025 Mattinata leccese per il responsabile del dicastero all'Istruzione ed al Merito, ma non sono mancate manifestazioni di dissenso.
Cronaca Lequile, il Consiglio di Stato mette il punto sul contenzioso relativo al trasporto pubblico scolastico 15/01/2025 Illegittima l’aggiudicazione disposta dal Comune, affermata già dal TAR Lecce, relativa alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto degli alunni della scuola dell’infanzia e del pre e post scuola.
Cronaca Treno della Memoria, in viaggio 4 giovani gallipoline 14/01/2025 Il percorso educativo e culturale è supportato e cofinanziato dall’assessorato alla Cultura del Comune della Città Bella.
Cronaca Visita del Ministro Giuseppe Valditara a Lecce 13/01/2025 Giovedì il Ministro dell'Istruzione e del Merito al Liceo Classico ''Palmieri'' per un incontro con gli studenti. Poi sarà brevemente anche al Liceo ''De Giorgi'' ed al Centro Aforisma Formazione.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.