Cultura Turismo Lecce Pankiewicz a Salvemini: “Vogliamo il Salento nella lista del patrimonio Unesco” Il presidente del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” rivolge un appello al sindaco Salvemini e all'assessora alla cultura Agnoli per rilanciar la proposta di iscrizione di Lecce e... 07/09/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Il presidente del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento” rivolge un appello al sindaco Salvemini e all'assessora alla cultura Agnoli per rilanciar la proposta di iscrizione di Lecce e Salento nella lista dell'Unesco World Heritage List. Lecce e il Salento meritano un posto nella lista dei luoghi patrimonio Unesco. Così Woitek Pankiewicz sollecita l'amministrazione comunale per rilanciare la battaglia finalizzata all'inserimento del territorio nella Unesco World Heritage List. “Esprimo, a nome del Movimento Culturale Valori e Rinnovamento che ho l’onore di presiedere, vivo apprezzamento per i primi passi di codesta Amministrazione in campo culturale” scrive Pankiewicz “Ciò ci incoraggia a rilanciare una battaglia nella quale crediamo e che conduciamo ormai da diversi anni: Lecce diventi Patrimonio Mondiale nella lista dell'Unesco (Unesco World Heritage List). In questo senso, chiediamo vivamente di voler avviare le procedure di inserimento". "Le risorse artistiche e naturali del Salento sono enormi" continua. "Il Salento ha le carte in regola perché si possa presentare la candidatura per essere inclusi come sito nella lista del patrimonio mondiale culturale e naturale dell'Unesco. Attualmente l'Italia è la nazione che detiene il maggior numero di siti (53), inseriti nella liste dell'Unesco. Tra questi già dal lontano 1993 ci sono i Sassi di Matera. Nel 2006, su iniziativa del sindaco Poli Bortone, Salento and the 'Barocco Leccese' fu inserito nella Tentative List, la lista propositiva. La cosa, purtroppo non ha avuto nessun seguito. Il Movimento Culturale Valori e Rinnovamento è fermamente convinto che l’Economia della Bellezza e il turismo delle identità siano risorsa strategica e volano della crescita economica di Lecce e del Salento e che l’inserimento di Lecce e del Salento nella lista dei siti del Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco aumenterebbe enormemente la capacità di promozione del territorio e quindi la potenzialità di attrazione dell’immagine di Lecce e del Salento nel mondo”.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.