Animali Cronaca Galatone Nardò Maltrattamento di animali: 12 cani senz’acqua, tra escrementi e malattie. Sequestro a Nardò L’operazione condotta dal nucleo di polizia giudiziaria delle Guardie Zoofile Aeop di Nardò. Dodici cani abbandonati a se stessi, tra escrementi, degrado e malattie. Li hanno trovati c... 27/09/2016 a cura della redazione circa 1 minuto L’operazione condotta dal nucleo di polizia giudiziaria delle Guardie Zoofile Aeop di Nardò. Dodici cani abbandonati a se stessi, tra escrementi, degrado e malattie. Li hanno trovati così, in condizioni disperate, gli agenti del nucleo di polizia giudiziaria delle Guardie Zoofile AEOP di Nardò. L’operazione, coordinata da Antonio Russo, ha scoperto un canile abusivo nell’abitazione di un settantacinquenne di Galatone. L’uomo teneva i cani legati ad una catena, senza riparo, con a disposizione solo una piccola cuccia in vetroresina. Altri erano invece rinchiusi in dei recinti di rete metallica arrugginita e rotta in più punti, quindi piena di parti sporgenti e pericolose. I pochi ripari erano improvvisati con blocchi di tufo e lastre di amianto. Il cibo era gettato in terra, mischiato con gli escrementi. Poca l’acqua, e anche marcia. Al momento dell’ispezione è intervenuta sul posto una veterinaria che ha visitato tutti i cani, tutti in cattive condizioni di salute, con patologie gravi non curate. Alcuni animali avevano lesioni purulente e piene di mosche. Tutti i cani sono adesso stati posti sotto sequestro penale e il proprietario denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce per maltrattamento di animali. Al momento però, nonostante il sequestro, i cani sono ancora lì, non è stata ancora trovata difatti una diversa sistemazione.
Cronaca Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce 30/04/2025 Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Cronaca Guardia Medica aggredita nella notte a Surbo 30/04/2025 Vittima un medico di 29 anni preso a ceffoni da un uomo che pretendeva prestazioni sanitarie dopo la chiusura e che poi è fuggito.
Cronaca Sei arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti, omicidio preterintenzionale, furto aggravato, ricettazione, evasione e detenzione di arma clandestina 30/04/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi.
Cronaca Lavoro nero e irregolarità: controlli dei Carabinieri a tutela di cittadini e imprese 30/04/2025 Controlli su 4 attività commerciali con lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie: sanzionate due attività immediatamente sospese. Deferiti 2 uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
Cronaca Bullismo e cyberbullismo, un incontro con la Polizia al Liceo ''Colonna'' di Galatina 30/04/2025 Gli agenti del locale commissariato hanno partecipato all'assemblea di istituto del liceo artistico.