Ambiente Lecce Lecce-San Cataldo, rifiuti e amianto nel canale: la denuncia dello Sportello dei Diritti Rifiuti speciali e pericolosi gettati nella banchina che costeggia la strada per San Cataldo. D'Agata: “Noncuranza dell'amministrazione provinciale”. Una vera e propria discarica a ciel... 24/08/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Rifiuti speciali e pericolosi gettati nella banchina che costeggia la strada per San Cataldo. D'Agata: “Noncuranza dell'amministrazione provinciale”. Una vera e propria discarica a cielo aperto nel canale che costeggia la Lecce - San Cataldo. La denuncia arriva dallo Sportello dei Diritti che ha ricevuto alcune segnalazioni correlate di documentazione fotografica dai cittadini. Nella banchina stradale un cumulo di rifiuti, alcuni dei quali anche speciali, ingombra il canale, costituendo - oltre un danno all'immagine – anche un'emergenza ambientale. Nel tratto di strada controllato dalla Provincia di Lecce, pneumatici, amianto, plastica, ceramica, oltre a rifiuti “ordinari”, fanno bella mostra da tempo, senza che nessuno provveda a smaltirli regolarmente. “Trovarsi davanti agli occhi centinaia di metri quadrati di rifiuti speciali e pericolosi abbandonati per tempi indeterminabili e senza che nessuno 'batta ciglio', sulla strada che porta alla marina dei leccesi, è sconcertante è tecnicamente un disastro ambientale” spiega Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti. “Una situazione che non solo arreca un evidente danno all'immagine di una delle principali località turistiche del Comune di Lecce, ma anche all'ambiente ed alla salute pubblica. Tutto questo, oltre al persistere dello stato di permanente abbandono delle nostre marine, dimostra l'insensibilità e la noncuranza di quel che resta dell'amministrazione provinciale”.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Siculella: ''Più che tappa del Giro d’Italia, Lecce sembra il set di Fast and Furious'' 05/05/2025 Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.