Ambiente Politica Lecce Referendum: al via il servizio di trasporto ai seggi per disabili e anziani Per il referendum del 17 aprile a disposizione degli elettori con problemi di mobilità il servizio di trasporto del Comune di Lecce. Anche chi ha problemi di mobilità potrà rec... 13/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Per il referendum del 17 aprile a disposizione degli elettori con problemi di mobilità il servizio di trasporto del Comune di Lecce. Anche chi ha problemi di mobilità potrà recarsi a votare il prossimo 17 aprile, giorno della consultazione referendaria sulle trivellazioni in mare. In occasione del referendum di domenica 17 aprile, il Comune di Lecce ha predisposto il servizio di trasporto dei cittadini elettori diversamente abili e degli anziani presso qualsiasi seggio della città. Ne dà notizia l’assessore ai Servizi Demografici, Luciano Battista. Il mezzo a disposizione avrà a bordo un autista ed un assistente qualificati. Il servizio - che sarà effettuato dalle associazioni 6 “Handicap e Solidarietà’” e “L'Integrazione Onlus” - è attivo dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 17 aprile. Per usufruire del servizio è necessario contattare i numeri 0832 682327 o 0832 682328. L'Ufficio Elettorale, al fine di consentire agli elettori il ritiro delle tessere elettorali o dei loro duplicati nei casi di deterioramento, smarrimento o furto degli originali, è aperto anche nei giorni venerdì 15 aprile, dalle ore 8,15 alle ore 18; sabato 16 aprile, dalle ore 9 alle ore 18; domenica 17 aprile, dalle ore 7 alle ore 23. L’Ufficio Anagrafe assicurerà, inoltre, il rilascio della carte d’identità nei giorni di sabato e domenica, stessi orari, solo ed esclusivamente però nella sede centrale di via Lombardia, al civico 7. Per informazioni: 0832 682520 / 682521 / 682534. Si invitano coloro che non siano in possesso della tessera a recarsi quanto prima all’Ufficio Elettorale.
Politica Piazza Italia, sopralluogo congiunto: la questione sicurezza tiene banco 01/05/2025 Per il centrosinistra non è cambiato nulla. La maggioranza di Palazzo Carafa non ci sta.
Politica Riunione di maggioranza, l'Udc: ''Profondo disappunto per la mancata convocazione del partito'' 30/04/2025 Il commissario cittadino Antonio Manca sottolinea che l’Udc è un partito nazionale che sostiene il governo Meloni ed ha contribuito con una propria lista all'elezione dell’attuale sindaco.
Politica Passa anche in Consiglio il rendiconto. Allarme ispettori Mef. Lupiae: fronte comune 30/04/2025 Centrodestra e centrosinistra uniti per il passaggio al full-time dei lavoratori della società partecipata.
Politica Referendum, nessun seggio elettorale a Frigole 30/04/2025 Sergio Della Giorgia, capogruppo di Lecce Città Pubblica, parla di tradimento dei cittadini.
Politica Convegno Xylella, Minerva: ''La Provincia da sempre confida nelle indicazioni del mondo scientifico'' 30/04/2025 Il presidente dell'ente di Palazzo dei Celestini ha revocato per le equivoche posizioni degli organizzatori del convegno “Check-UP Xylella” il patrocinio conferito d’ufficio.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».