Politica Casarano Collepasso Gallipoli Il pasticcio della mega rotatoria di Collepasso finisce in Parlamento Il deputato salentino del Pd, Federico Massa, presenta un’interrogazione parlamentare sulla vicenda della rotatoria che si dirama in direzione di Casarano e Gallipoli, voluta dalla Provincia di ... 02/11/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Il deputato salentino del Pd, Federico Massa, presenta un’interrogazione parlamentare sulla vicenda della rotatoria che si dirama in direzione di Casarano e Gallipoli, voluta dalla Provincia di Lecce e finita nel vortice di contenziosi, indagini e ripetuti blocchi. Un grande disagio per migliaia di persone e un rischio per la sicurezza: continua a tenere piede la vicenda della rotatoria all’ingresso del comune di Collepasso, che si dirama in direzione di Casarano e Gallipoli. Il deputato salentino del Pd, Federico Massa, porta la questione del “pasticcio” infrastrutturale all’attenzione del Parlamento con un’interrogazione tematica. “L’opera della provincia di Lecce – spiega - da subito è apparsa invasiva ed esagerata rispetto alla necessità di mettere in sicurezza la strada”, poiché “non ha tenuto conto che proprio dove è stata localizzata la mega-rotatoria c’è una masseria secentesca”. Massa ricorda come i consiglieri di minoranza del comune di Collepasso avevano denunciato la difformità dal progetto approvato dalla giunta provinciale di una parte dei lavori: “Da queste ed altre incongruenze – precisa - sono scaturiti un contenzioso complicato, indagini della magistratura, ripetuti blocchi dei lavori”. Nel frattempo, e nonostante la pressione dell’opinione pubblica e dei comuni interessati, l’arteria di collegamento con importanti città come Casarano, Gallipoli e Otranto continua a rimanere bloccata. Siccome gli anni passano, per Massa, è giusto che ognuno si assuma le proprie responsabilità. Questo, in sostanza, il senso dell’interrogazione parlamentare: avere un’informativa puntuale sull’aderenza del progetto alla realtà dei luoghi, sulla rispondenza dello stesso ai lavori effettuati, sulla effettiva tutela di beni monumentali secenteschi, sullo stato attuale dell’arte e sui tempi di conclusione dei lavori.
Cronaca Ordinanza malamovida, il plauso del Comitato per la tutela del Centro Storico di Lecce 09/05/2025 Per la presidente Isabelle Oztasciyan Bernardini d’Arnesano si tratta di: ''Un intervento concreto ed incisivo, mirato a tutelare i cittadini ed i residenti dagli schiamazzi notturna''.
Politica Comitati di quartiere, nessuna concessione: componenti eletti dai consiglieri 08/05/2025 Ancora polemiche in commissione statuto, dove ieri è approdata la modifica del regolamento, che sarà votata mercoledì.
Politica ''Esiste ancora la Sinistra?'' 08/05/2025 Una riflessione dell'avvocato neretino Vincenzo Candido Renna per il quale serve il coraggio di ripartire dalla realtà, non dai sondaggi.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Politica Incontro chiarificatore tra il Comitato Cittadino Udc e il sindaco Poli Bortone 07/05/2025 Ieri una delegazione a Palazzo Carafa per chiarire i motivi della mancata convocazione alla riunione di maggioranza tenutasi nei giorni scorsi.
Cronaca “In Piazza Italia situazione migliorata, restano i senzatetto”. Ancora polemiche 07/05/2025 Si punta su progetti di reinserimento per chi vive ai margini, ma nell’opposizione c’è chi contesta che la zona del monumento dei Caduti sia sicura: “L’ultima rissa risale al 19 aprile”.