Ambiente Detersivi fai da te ed ecologia: tutti i segreti di una casa “ecopulita” con Marta Albè Venerdì 19 settembre presso Avio Natura, a Lecce, incontro con Marta Albè, autrice del libro “La mia casa ecopulita”. Workshop di autoproduzione detersivi... 17/09/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Venerdì 19 settembre presso Avio Natura, a Lecce, incontro con Marta Albè, autrice del libro “La mia casa ecopulita”. Workshop di autoproduzione detersivi eco. Detersivi per ogni cosa e per tutti i gusti. Costosi o meno, ma con una caratteristica comune: per lo più inquinanti. Ma per ottenere un pulito splendente bisogna per forza intossicarsi e inquinare? Quanti hanno mai pensato di preparare in casa lo sgrassatore, l’anticalcare, il sapone o il brillantante, invece di acquistarli? Eppure questa di comprare mille detersivi è una moda recente. Nella tradizione, difatti, le nostre “nonne” non acquistavano nulla, ma invece facevano appello a metodi naturali, sapientemente tramandati di generazioni in generazione. Ma nell'epoca del consumismo e della fretta, è ancora possibile conciliare uno stile di vita ecologico con un risultato veloce ed eccellente? A queste domande risponderà venerdì 19 settembre, alle ore 18, Marta Albè, autrice del libro “La mia casa ecopulita”. L'incontro di presentazione del libro sarà anche l'occasione per un workshop di autoproduzione di detersivi ecologici. Marta Albè, redattrice su greenme.it, testata online di informazione e di opinione su tematiche “green” volta a promuovere stili di vita sostenibili e benessere naturale, concepisce il libro come una sorta di messaggio in bottiglia, da leggere e rilanciare in mare per farlo arrivare ad altri approdi. L'incontro con l'autrice è promosso e ospitato da Avio Natura, in collaborazione con La Tana dell'Orto e La Feltrinelli di Lecce. “Per anni ci hanno illusi con lo slogan del pulito senza fatica, ma ad alto impatto ambientale. Allora, tutto sembra ormai confermarci che è arrivato il momento di invertire le tendenze” spiega l'autrice. “Tutti i detergenti necessari per la pulizia della casa e il bucato, infatti, possono essere auto-prodotti utilizzando pochi ingredienti base facilmente reperibili, economici, non tossici e non inquinanti, come bicarbonato, sale e acido citrico. E poi le pulizie ecologiche, oltre a far risparmiare, sono leggere, regalano tempo, sono efficaci e ci consentono di esercitare la pazienza, a cui purtroppo ci siamo tristemente disabituati. Così, i rimedi naturali, quasi magici, agiranno con tutta la loro forza, senza inquinare, per cancellare tracce di sporco, calcare, macchie che si sono formate sui pavimenti, sulle tovaglie o sugli abiti. Non solo teoria, quindi, ma con il workshop di autoproduzione seguiranno anche dimostrazioni pratiche per pulire perfettamente e in modo ecologico: dalle fughe delle piastrelle al frigorifero, dalle pentole alle maniglie delle porte, con indicazioni utili per trattare tutti i tipi di sporco, anche del bucato”. Al termine dell'incontro Avio Natura in collaborazione con La Tana dell'Orto offrirà un brunch Bio Vegan. Appuntamento venerdì 19 settembre, ore 18, presso il negozio Bio Avio Natura, via N. Foscarini, 22/24 – Lecce. Ingresso libero. Per info 0832.1692894
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Ambiente Siculella: ''Più che tappa del Giro d’Italia, Lecce sembra il set di Fast and Furious'' 05/05/2025 Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.