Enogastronomia Eventi Salute e Benessere Zollino Inverno Biodiverso, a Zollino biodiversità pugliese dall'orto alla tavola Giovedì 16 febbraio il progetto BiodiverSO Veg arriva nel Salento, per un evento dedicato alla ricchezza dell’agro-biodiversità pugliese al Laboratorio Urbano To Kalò Fai. 14/02/2023 circa 1 minuto Il progetto BiodiverSO Veg arriva nel Salento, per un evento dedicato alla ricchezza dell’agro-biodiversità pugliese. Il progetto, tra quelli finanziati dalla Regione Puglia per la conservazione e valorizzazione delle risorse genetiche in agricoltura, intende contribuire a ridurre significativamente il tasso di erosione della biodiversità delle specie orticole non da frutto della Puglia attraverso azioni di recupero, caratterizzazione, conservazione, registrazione e valorizzazione.Non c’è stagione migliore per gli orti pugliesi dell'inverno in cui nei campi di tutta la regione dominano il paesaggio i più identitari tra gli ortaggi: cime di rapa, mugnoli, cime di cola, cole rizze, le strabilianti Pestanache di Tiggiano e tanto altro.In collaborazione con l’associazione Salento Km0, partner del progetto BiodiverSO Veg, giovedì 16 si celebrerà l’agro-biodiversità orticola in un evento ricco di contenuti: ''Inverno Biodiverso - Biodiversità di Puglia dall’orto alla tavola''. Il ricco programma prevede alle 18:00 l’apertura della mostra pomologica con ortaggi provenienti da tutta la Puglia e presentazione del progetto BiodiverSO Veg a cura del prof. Pietro Santamaria e del dott. Massimiliano Renna del Di.S.S.P.A. UniBA.A seguire il biologo Francesco Minonne presenterà il progetto agricolo Ruralia, dove è in atto un interessante processo di rinaturalizzazione delle piante coltivate. Durante la serata saranno presenti un mercatino di produttori locali e un angolo di scambio di semi a cura del custode Angelo Giordano, tra i più apprezzati seed savers pugliesi.Sarà possibile degustare la cena “biodiversa” a cura di Salento Km0. Appuntamento ore 18:00 presso il Laboratorio Urbano To Kalò Fai in via Repubblica 22 a Zollino.
Cronaca Terapia con CAR-T: identificati marcatori metabolici che predicono la recidiva nel Linfoma B 21/01/2025 La ricerca rappresenta un importante passo avanti nell'oncologia clinica, offrendo la promessa di decisioni terapeutiche più accurate.
Salute e Benessere Influenza: in Puglia incidenza tra le più alte d'Italia nella prima settimana del 2025 11/01/2025 La Dieta Mediterranea si è confermata campione del mondo degli stili alimentari, vincendo la sfida delle diete dell'anno.
Cronaca Lo sport per la cura dei bambini ricoverati all’ospedale ''Vito Fazzi'' 30/12/2024 Tria Corda e Decathlon Store di Surbo insieme per il progetto “Cuori in movimento”.
Salute e Benessere Dipendenza dai social, come scoprirla: i 3 requisiti dello psicologo 23/12/2024 In molti potrebbero sottovalutare il problema delle dipendenze dalle tecnologie: nessuno ammette una dipendenza: ne parliamo con il dottor Pietro Ramella.
Cronaca Galatina, nasce “Weekend Solidali”: il progetto che trasforma fragilità in autonomia 20/12/2024 Nell’Ospedale “Santa Caterina Novella” è stato presentato il progetto dell’associazione “Portatori Sani di Sorrisi ODV”, in collaborazione col Servizio Dipendenze e i Servizi Sociali comunale.
Redazionali Screening e consigli per un cuore in forma 17/12/2024 I dati (ISTAT, 2021) indicano che le malattie cardiovascolari rappresentano il 30,8% di tutti i decessi in Italia. Nel resto del mondo la situazione è simile, se non peggiore. L’importanza di spiegare come comportarsi per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.