Enogastronomia Salute e Benessere Puglia sette La top ten alimentare per la tintarella della salute Con temperature da bollino rosso, Coldiretti Puglia ha organizzato in Puglia i #tintarelladay con la possibilità di scoprire la dieta che abbronza nei principali mercati di Campagna Amica. 20/07/2024 circa 2 minuti Con il caldo afoso e le temperature da bollino rosso, provocando la fuga verso il mare per trovare un po’ di refrigerio, arriva la top ten di frutta e verdura che abbronzano per garantirsi l’agognato colore ambrato della pelle, ma anche per proteggersi da pericolose scottature ed evitare colpi di calore. E’ quanto afferma la Coldiretti che ha organizzato in Puglia i #tintarelladay con la possibilità di scoprire la dieta che abbronza nei principali mercati di Campagna Amica.Il consiglio per tutti è di esporsi al sole evitando le ore più calde, perché l’irraggiamento solare è all’apice della sua intensità, con la sabbia della spiaggia che intensifica l’intensità del 25%, ma anche l’alimentazione – sottolinea la Coldiretti Puglia – aiuta a “catturare” i raggi del sole ed è anche in grado di difendere l’organismo dalle elevate temperature e dalle scottature.La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale si fonda – precisa la Coldiretti regionale – sul consumo di cibi ricchi in Vitamina A che favoriscono la produzione nell’epidermide del pigmento melanina che protegge dalle scottature e dona il classico colore scuro alla pelle. Sul podio del “cibo che abbronza” secondo la speciale classifica stilata dalla Coldiretti salgono carote, radicchi e albicocche, ma sono d’aiuto anche insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole o ciliegie. Il primo posto è conquistato indiscutibilmente dalle carote che contengono ben 1200 microgrammi di Vitamina A o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile. Al posto d’onore – continua la Coldiretti Puglia – salgono gli spinaci che ne hanno circa la metà, a pari merito con il radicchio mentre al terzo si posizionano le albicocche seguite da cicoria, lattuga, melone giallo e sedano, peperoni, pomodori, pesche gialle, cocomeri e fragole che presentano comunque contenuti elevati di vitamina A o caroteni.Con il caldo infatti è importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare. Antiossidanti “naturali” sono infatti le vitamine A, C ed E che – sottolinea la Coldiretti – sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca. Alla buona alimentazione – spiega la Coldiretti regionale – vanno accompagnate regole di buon senso nell’esposizione al sole. Bisogna bere spesso – aggiunge Coldiretti Puglia - coprirsi il capo con cappelli di materiali naturali e asciugarsi bene dopo ogni bagno, perché l’effetto specchio delle goccioline favorisce i colpi di sole e riduce l’efficacia dei prodotti di protezione, anche se resistenti all’acqua.E’ importante conoscere il proprio fototipo ed utilizzare creme adeguate alla propria pelle, soprattutto su bambini, non esporsi al sole con profumi ed essenze e – spiega la Coldiretti – mentre in caso di scottature o di disidratazione della pelle possono essere utili – conclude la Coldiretti – anche alcuni rimedi naturali come impacchi di yogurt bianco intero oppure maschere con fette di anguria oppure la polpa di mela grattugiata stesa sulle zone più arrossate.LA TOP TEN DELLA TINTARELLA DELLA SALUTE – Vitamina A (*):Carote 1200Radicchi 500-600Albicocche 350-500Cicorie e lattughe 220-260Meloni 200Sedano 200Peperoni 100-150Pomodori 50-100Pesche 100Cocomeri, fragole e ciliegie 10-40 (*) in microgrammi di Vitamina A o in quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile(Fonte: Elaborazioni Coldiretti)
Cronaca Caldo, Coldiretti Puglia: ''Nei campi si lavora di notte e dalle prime ore dell'alba'' 21/06/2025 Per tutelare la salute dei lavoratori poiché diventa impossibile lavorare nei campi e nelle serre.
Cronaca Omicidio Legrottaglie: custodia in carcere per il bandito catturato 20/06/2025 Il Gip presso il Tribunale di Brindisi ha disposto l’applicazione nei suoi confronti della misura cautelare perché indiziato, in concorso col defunto Michele Mastropietro, dell’omicidio del Brigadiere Capo.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Economia e lavoro Caldo estremo, stop al lavoro nei campi 18/06/2025 Il segretario generale della Flai Cgil Puglia accoglie con favore l’ordinanza regionale che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni con rischio “alto” da stress termico.
Politica Movimento Libertas, nuove nomine politiche 17/06/2025 Il Movimento Politico nomina Francesco Longo coordinatore regionale per la Puglia e si rafforza in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Cronaca Stagione balneare 2025, primi controlli e prime sanzioni 13/06/2025 In campo la Capitaneria di Porto: risultate ancora chiuse 7 strutture balneari. In una mancava il servizio di salvamento, un'altra utilizzava l’assistente ai bagnanti in altre mansioni.