Eventi Salento a tavola Salute e Benessere Società Lecce Imparare divertendosi: cibo, biodiversità e natura Tutto pronto per i laboratori di ''La Salute Vien Pensando'' presso la Biblioteca OgniBene di Lecce. 18/06/2024 circa 1 minuto Nell'ambito del progetto ''La Salute Vien Pensando - percorsi di empowerment per uno stile di vita sostenibile'' della Fondazione di Comunità del Salento in partnership con Lilt Lecce, Fai Cisl Lecce, Oltre Mercato Salento e l'Impresa Sociale 'Sistema Sviluppo Salento', progetto finanziato da Puglia Capitale Sociale 3.0, proprio l'associazione 'Oltre Mercato Salento' organizza presso i bellissimi spazi della Biblioteca OgniBene, sita in Viale De Pietro, 45 a Lecce, un ciclo di laboratori gratuiti dal 18 al 21 giugno, pensati per i bambini dai 6 ai 10 anni. Attraverso attività ludiche e divertenti, i piccoli partecipanti potranno scoprire l'importanza di un'alimentazione sana, etica e sostenibile, nel rispetto della natura e della biodiversità.Il Programma:- martedì 18 giugno (9:30 - 12:30): Introduzione al tema del cibo sano, buono e giusto. Celebrazione della Giornata Internazionale ONU per la Gastronomia sostenibile;- mercoledì 19 giugno (9:30 - 12:30): Alla scoperta della biodiversità. Si pianterà un seme e si imparerà a conoscere l'importanza della varietà vegetale e animale;- giovedì 20 giugno (9:30 - 12:30): Dal chicco di grano alla pasta fatta in casa. Giornata Mondiale del Rifugiato: cibo e accoglienza;- venerdì 21 giugno (9:30 - 12:30): Riciclo e riuso creativo: si imparerà a trasformare materiali di scarto in piccole opere d'arte, nel rispetto dell'ambiente.I laboratori saranno condotti da Luisa Baratti e Matilde Guido, esperte di educazione alimentare e ambientale.Oltre Mercato Salento è un'organizzazione che promuove l'economia sociale e solidale attraverso diverse iniziative, tra cui gruppi di acquisto solidale e mercati contadini. Collabora inoltre con il Tavolo Cittadino per una Politica del Cibo della città di Lecce.Per informazioni e prenotazioni:Per prenotazioni, compilare il format nel seguente link: https://www.bibliotecaognibene.it/evento/9026/2024-06-18/
Cronaca Specchia onora il Milite Ignoto con la cittadinanza onoraria 27/03/2025 Un tributo al sacrificio e all'unità della Nazione.
Cronaca Human Flourishing: un viaggio bilingue alla scoperta di Freud e della psicoanalisi 27/03/2025 Gli studenti del biennio del Liceo delle Scienze Umane “Galilei” di Nardò hanno lavorato su tematiche legate al disagio sociale, alla devianza ed alla criminalità.
Cronaca Lecce, costituito il Comitato provinciale per il Sì ai referendum 27/03/2025 Referendum dell’8 e 9 giugno su Lavoro e Cittadinanza: nasce il Comitato provinciale a sostegno dei cinque Sì.
Animali ''Il lupo: storia, mito e nuove sfide'', un convegno a Nardò 26/03/2025 Appuntamento venerdì 28 marzo alle ore 18:00 presso il museo in Piazza Sant’Antonio con relatori di alto profilo scientifico.
Eventi ''Prossimità Sostenibile'': un seminario su solidarietà, sostenibilità e innovazione sociale 26/03/2025 Il ruolo della solidarietà e del terzo settore nella costruzione di comunità più inclusive e responsabili venerdì 28 marzo, dalle 9:30, nell’Aula Magna dell’ISSRM "Don Tonino Bello".
Cronaca Progetto ''A testa alta'' all'Istituto Comprensivo “Stomeo-Zimbalo” 26/03/2025 Domani mattina un percorso di studio e riflessione dal titolo ''Da aula bunker a presidio di bellezza'' in un luogo simbolo della lotta alla criminalità organizzata in Puglia.