Cronaca Vernole Torna «Spiagge Sicure»: dal Viminale fondi per quattro comuni salentini Il bando del Viminale è stato pubblicato nei giorni scorsi: i fondi serviranno a finanziare i controlli anti-contraffazione ma anche le misure di sicurezza anti-Covid. 06/06/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto In arrivo 128mila euro dal ministero dell'Interno per quattro Comuni salentini selezionati nell'ambito dell'iniziativa “Spiagge Sicure”. I Comuni beneficiari sono Salve, Vernole, Castrignano del Capo e Santa Cesarea Terme ai quali saranno distribuiti 32mila euro ciascuno. Nel complesso il Viminale ha finanziato150 Comuni costieri italiani per un totale di 4,8 milioni di euro che potranno essere impiegati per l'assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, per prestazioni di lavoro straordinario da parte dello stesso personale, l'acquisto di mezzi ed attrezzature e alla promozione di campagne informative per accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall'acquisto di prodotti contraffatti. Inoltre, informa il ministero, tenuto conto dell'emergenza epidemiologica in atto, i fondi potranno essere utilizzati per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale nonché delle ulteriori prescrizioni contenute nei protocolli o nelle linee guida per prevenire o ridurre il rischio di contagio da Covid-19. I comuni beneficiari sono stati individuati in base alle presenze negli esercizi ricettivi, secondo i dati Istat 2018, ed hanno le seguenti caratteristiche: non sono capoluogo di provincia; hanno una popolazione non superiore a 50 mila abitanti al 1 gennaio 2019; non sono destinatari di contributi per iniziative analoghe promosse dal ministero dell'Interno o per altre iniziative previste dal decreto interministeriale 18 dicembre 2018. Per beneficiare del finanziamento, gli enti devono presentare domanda alla prefettura territorialmente competente e una scheda progettuale riferita al periodo 1 luglio - 30 settembre, dove devono essere illustrate le misure che si intendono adottare e specificati, nel dettaglio, i mezzi e il personale da impiegare, le aree del territorio interessate e i relativi costi.
Cronaca Esplode bombola del gas, distrutto nella notte un food truck a Cavallino 09/05/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco in via Circonvallazione, nei pressi del Palazzetto dello Sport per il rogo che ha incenerito un furgone destinato alla vendita di cibo e bevande. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Prende il via a Lecce Vetrine in Rosa 09/05/2025 In occasione dell'arrivo della tappa del Giro d'Italia, Confcommercio accende la città di entusiasmo e creatività.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.
Cronaca Incendio in casa: ricoverato un 80enne 09/05/2025 Stanotte, a Racale, per cause accidentali hanno preso fuoco due materassi nell'abitazione dell'anziano portato in ospedale per precauzione.
Cronaca Ordinanza malamovida, il plauso del Comitato per la tutela del Centro Storico di Lecce 09/05/2025 Per la presidente Isabelle Oztasciyan Bernardini d’Arnesano si tratta di: ''Un intervento concreto ed incisivo, mirato a tutelare i cittadini ed i residenti dagli schiamazzi notturna''.
Cronaca Lequile, continuava a minacciare il sindaco nonostante il divieto di avvicinamento: arrestato 09/05/2025 In manette un 52enne che importunava da mesi il primo cittadino di Lequile.