Cronaca Vernole Torna «Spiagge Sicure»: dal Viminale fondi per quattro comuni salentini Il bando del Viminale è stato pubblicato nei giorni scorsi: i fondi serviranno a finanziare i controlli anti-contraffazione ma anche le misure di sicurezza anti-Covid. 06/06/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto In arrivo 128mila euro dal ministero dell'Interno per quattro Comuni salentini selezionati nell'ambito dell'iniziativa “Spiagge Sicure”. I Comuni beneficiari sono Salve, Vernole, Castrignano del Capo e Santa Cesarea Terme ai quali saranno distribuiti 32mila euro ciascuno. Nel complesso il Viminale ha finanziato150 Comuni costieri italiani per un totale di 4,8 milioni di euro che potranno essere impiegati per l'assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, per prestazioni di lavoro straordinario da parte dello stesso personale, l'acquisto di mezzi ed attrezzature e alla promozione di campagne informative per accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall'acquisto di prodotti contraffatti. Inoltre, informa il ministero, tenuto conto dell'emergenza epidemiologica in atto, i fondi potranno essere utilizzati per la verifica del rispetto delle misure di distanziamento sociale nonché delle ulteriori prescrizioni contenute nei protocolli o nelle linee guida per prevenire o ridurre il rischio di contagio da Covid-19. I comuni beneficiari sono stati individuati in base alle presenze negli esercizi ricettivi, secondo i dati Istat 2018, ed hanno le seguenti caratteristiche: non sono capoluogo di provincia; hanno una popolazione non superiore a 50 mila abitanti al 1 gennaio 2019; non sono destinatari di contributi per iniziative analoghe promosse dal ministero dell'Interno o per altre iniziative previste dal decreto interministeriale 18 dicembre 2018. Per beneficiare del finanziamento, gli enti devono presentare domanda alla prefettura territorialmente competente e una scheda progettuale riferita al periodo 1 luglio - 30 settembre, dove devono essere illustrate le misure che si intendono adottare e specificati, nel dettaglio, i mezzi e il personale da impiegare, le aree del territorio interessate e i relativi costi.
Cronaca Incendiato un autocarro a Casalabate 19/04/2025 Le fiamme hanno incenerito il mezzo che era parcheggiato in via Provenzano. Indagano i Carabinieri.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca Distrutta dal fuoco un'auto a Casarano 18/04/2025 Un misterioso rogo nella notte ha incenerito una Renault Kalos e danneggiato un'altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Cronaca Operai in nero e luoghi di lavoro non sicuri: denunciati 12 imprenditori e 4 sospensioni di attività 18/04/2025 Il Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno riscontrato e sanzionato irregolarità in cantieri edili, esercizi commerciali e attività di ristorazione nei territori di Lecce, Galatina, Ugento e Nardò.
Cronaca Baby gang pesta minore disabile in stazione, choc a Galatina 18/04/2025 Il video è stato anche postato sui social e poi rimosso