Università Lecce UniSalento, premio Pedagogia speciale e Didattica inclusione a tre docenti Il gruppo di ricerca, attivo nel Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, è a lavoro su questo ambito dal 2015. 03/11/2022 circa 1 minuto La SIPeS - Società Italiana di Pedagogia Speciale ha conferito nei giorni scorsi il premio nazionale “La ricerca per l’inclusione” ai docenti dell’Università del Salento Stefania Pinnelli, Andrea Fiorucci e Clarissa Sorrentino per il progetto “EDU4+ Inclusive Gifted Education”. Si tratta di una ricerca sulla “plusdotazione” e la “doppia eccezionalità” nell’ambito degli studi di pedagogia speciale e sui bisogni educativi e formativi speciali: un tema “poco esplorato, ma di importante interesse”, come si legge nella motivazione del premio, indagato con “disegno coerente e metodo rigoroso”Il gruppo di ricerca, attivo nel Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, è a lavoro su questo ambito dal 2015, con l’obiettivo di definire un protocollo di identificazione e presa in carico didattica e pedagogica degli studenti cosiddetti gifted e twice exceptional. Il riconoscimento scientifico attribuito dalla SIPeS ha premiato l’innovatività dell’approccio, che si affranca dal piano clinico per agire sul potenziale degli studenti plusdotati.Adottando una prospettiva ecosistemica di personalizzazione, il progetto ha definito un modello di intervento che descrive e capitalizza le azioni di ricerca, le produzioni scientifiche e le validazioni di strumenti specifici per l’identificazione e per la progettazione educativa personalizzata sviluppate negli anni dal gruppo di lavoro.Il risultato è la messa a punto di un protocollo che, a partire dall’osservazione didattico-educativa e dalla identificazione della plusdotazione a scuola, arriva alla progettualità personalizzata e all’intervento didattico sullo sviluppo socio-relazionale e cognitivo dello studente gifted, richiamando anche il contributo delle rappresentazioni e degli atteggiamenti sociali.«Il riconoscimento», sottolineano i ricercatori, «va condiviso con l’ampia rete territoriale di scuole che, negli anni, ci ha consentito di sviluppare questo piano di ricerca-intervento in un modello replicabile».
Università UniSalento, nominata la Garante di Ateneo 20/09/2023 Si tratta dell'avvocatessa Floriana Palmisano e resterà in carica per il quadriennio 2023/2027.
Università UniSalento, la scomparsa della professoressa Carla Barbati 11/09/2023 Fu docente di Diritto Amministrativo. Il cordoglio del rettore Fabio Pollice.
Altri Sport Giro del mondo a vela: le ''tappe di saluto'' nel Salento 09/09/2023 Dall’11 settembre a Brindisi, Otranto, Gallipoli e Porto Cesareo, con la partecipazione delle scuole e delle comunità locali. Il 22 settembre l’arrivo a Taranto.
Economia e lavoro UniSalento, bando per il corso di studio in Infermieristica 25/08/2023 Scade il prossimo 1° Settembre il termine per presentare domanda di partecipazione. Disponibili 200 posti complessivi.
Università Fefè De Giorgi ambasciatore di Unisalento, oggi la cerimonia 26/07/2023 La cerimonia è stata occasione per festeggiare i primi laureati e laureate UniSalento in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate” e “Diritto e Management dello sport”
Eventi Fefè De Giorgi Ambasciatore di UniSalento 22/07/2023 La cerimonia di conferimento è in programma mercoledì 26 luglio, alle ore 10:30, nella sala conferenze del Rettorato.