Cultura Eventi Tv/Radio Lecce 20 voci per Carmelo Bene, l'Archivio Bene con RAI Radio3 Stasera nella Biblioteca Bernardini di la presentazione del progetto “Bene Critico, Carmelo Contro Tutti” e “Bene e i Critici. Dieci Con Lode” Lecce. 06/05/2024 circa 1 minuto Questa sera, alle ore 19:00, presso il Chiostro 500 della Biblioteca Bernardini a Lecce, la presentazione del progetto ''Bene Critico, Carmelo Contro Tutti'' e ''Bene e i Critici. Dieci con Lode''.I testi scelti da Piergiorgio Giacchè, uno dei massimi studiosi di Carmelo Bene, divisi in due sezioni propongono nel primo ciclo di trasmissioni, con il titolo “Bene Critico, Carmelo Contro Tutti” dieci interventi dell’attore “sul teatro e contro il teatro” presi dai suoi scritti teorici e con il secondo ciclo “Bene e i critici. Dieci con Lode” ovvero dieci commenti dei “critici” scelti da Carmelo Bene stesso e citati nella sua Opera Omnia.Danno voce ai contenuti scelti, professionisti di spicco del cinema e del teatro italiano: Sonia Bergamasco, Chiara Guidi, Mariagrazia Mandruzzato, Ermanna Montanari, Silvia Pasello, Arturo Cirillo, Elio De Capitani, Fabrizio Gifuni, Roberto Latini, Sandro Lombardi, Danio Manfredini, Claudio Morganti, Lino Musella, Fabrizio Saccomanno, Alfonso Santagata.Le letture verranno proposte in ascolto, frutto della collaborazione dell’Archivio Carmelo Bene con Rai-Radio 3, nel corso del programma “Il Teatro di Radio3”, all’interno della trasmissione “Radio3 Suite” in un orario compreso tra le 22:00 e le 22:30 a partire da domani, martedì 7 maggio, e saranno riascoltabili e scaricabili in podcast su Raiplaysound.Per Rai-Radio 3 il progetto, con il sostegno del Ministero della Cultura tramite l’Avviso Fondo cultura 2021, è stato seguito da Antonio Audivo critico teatrale, curatore e conduttore della rubrica dedicata al teatro e al radiodramma di Radio 3.di Alice Spagnolo
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.