Tv/Radio Lecce Telerama festeggia i 35 anni di informazione e intrattenimento Ieri il compleanno della televisione del Salento nata il 1° maggio 1989 dalla passione e dall’impegno di Paolo Pagliaro. 02/05/2024 circa 2 minuti Telerama ha festeggiato il suo 35° anniversario. La televisione del Salento è nata il 1° maggio 1989 dalla passione e dall’impegno di Paolo Pagliaro. Trentacinque anni di lavoro nel nome dell’informazione e della comunicazione.Un impegno quotidiano, costante, portato avanti con entusiasmo, rigore e professionalità: radici, cultura, identità, qualità, innovazione, informazione e impegno sono da sempre le linee guida di questo progetto che resiste e si rafforza nel tempo.''Auguri a tutti noi, auguri e grazie a tutti i collaboratori, i giornalisti, i tecnici, gli amministrativi e i commerciali, a tutti i lavoratori che hanno contribuito alla crescita della nostra meravigliosa realtà'', ha affermato l’editore Paolo Pagliaro, che ha poi aggiunto: ''Il nostro successo è arrivato grazie all’impegno, alla passione, alla qualità delle nostre produzioni, e grazie ad una linea editoriale che è una vera e propria mission e cioè la valorizzazione del territorio. Siamo da sempre sentinelle attive, la nostra informazione ha percorso sempre un doppio binario: difesa e valorizzazione. Inchieste e informazione da una parte e valorizzazione dei territori dall’altra. Un pensiero particolare – conclude Paolo Pagliaro - a chi non c’è più ma è sempre nei nostri cuori: alla dolcissima Silvia Famularo, ai grandi Domenico Faivre, Sergio Vantaggiato, Renato Gorgoni, Giuseppe Anglano, Sandro Colaci e Toni Corglianò. Assi del nostro settore che ci hanno lasciato troppo presto''.In 35 anni il Salento è cresciuto insieme a TeleRama che ha dato voce al territorio e ai salentini, da due anni questa mission si è allargata dal Salento a tutta la Puglia e alla Basilicata. Un’informazione militante al servizio dei cittadini e del territorio così come dimostra la linea editoriale basata sulle 10 battaglie nell’interesse della comunità.Un percorso di crescita costante, TeleRama è il secondo gruppo televisivo della Regione per ascolti, così come testimoniano i dati Auditel.Un successo costruito giorno dopo giorno con impegno, fantasia, pazienza e con tenacia, dall'intera squadra composta da giornalisti, tecnici, amministrativi, commerciali e collaboratori. Sforzi e sacrifici che vengono ripagati dall'affetto quotidiano del pubblico che sceglie e segue TeleRama, anche sui social. Dal canale 15 del digitale terrestre TeleRama si affaccia verso il futuro per scrivere nuove importanti pagine di questa lunga storia.Tra i tantissimi messaggi di auguri sono arrivati anche quelli da parte del ministro Raffaele Fitto, del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, di Monsignor Michele Seccia e poi dell’onorevole Giacinto Urso, del presidente dell’Unione Sportiva Lecce, Saverio Sticchi Damiani, del direttore dell’area tecnica dell’Unione Sportiva Lecce Pantaleo Corvino, di Mario Vadrucci presidente della Camera di Commercio di Lecce e del presidente di Confindustria Lecce Valentino Nicolì.
Tv/Radio Pizzica terapia: l'Adelfia di Alessano su TV2000 09/01/2025 Domani pomeriggio la televisionedella Cei dedicherà uno spazio all’esperienza virtuosa che arriva dal Salento.
Eventi Gallipoli, VI edizione di Onda su Onda Radio Libere Festival 08/01/2025 Dal 9 al 12 gennaio quattro giorni di trasmissioni e 60 ore di diretta in DAB, FM Webstreaming, in collaborazione con Radio Skylab a circa un mese dal World Radio Day.
Curiosità Su Rai 2 il ritorno di Goldrake 06/01/2025 Dopo 47 anni, questa sera torna in onda il reboot dell'iconico cartone animato gapponese che ha appassionare intere generazioni.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità Masterchef torna nel Salento per una puntata speciale di Masterchef Magazine 30/12/2024 Protagonista della puntata di Capodanno sarà la Chef leccese Annamaria Magi, che ha partecipato a MasterChef 9, del ristorante L’Oca Fifì di Lequile.