Cultura Tuglie “Premio eccellenze Tugliesi”, quarta edizione La serata di premiazione si svolgerà il prossimo 4 luglio alle 20.30 presso il piazzale di Montegrappa 03/07/2021 circa 1 minuto Quarta edizione per il “Premio eccellenze Tugliesi”, manifestazione di beneficenza ideata per riconoscere il merito di coloro i quali si sono distinti nei rispettivi campi e per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare, attraverso la Fondazione Telethon di cui quest’anno ricorre il 30esimo anniversario dall’istituzione. La serata di premiazione si svolgerà il prossimo 4 luglio alle 20.30 presso il piazzale di Montegrappa ( Tuglie) e a presentare sarà il giornalista Mario Vecchio. Nel corso della manifestazione verrano premiati 11 giovani che si sono distinti per profitto scolastico e nello stesso tempo in varie discipline sportive, nell'arte della danza, del teatro e della musica. Riceveranno il premio: Antonio Montefusco, professore e scrittore dell’Università Ca' Foscari Venezia e scrittore; Salvatore Malorgio, grafico e pittore; l’imprenditore Roberto Marti, titolare di Isopharma; la famiglia Provenzano, maestri gelatieri e pasticceri e la Protezione Civile di Tuglie. Ospiti della serata saranno: Pantaleo Corvino, direttore generale dell'Area Tecnica US Lecce; Asia Cogliandro Pallavolista Roma Volley; Stefano Carlino, cantante; Animo Band gruppo musicale; Sofia Antonazzo, musicista. Crifiu, gruppo musicale. Gli intermezzi musicali saranno a cura della Junior jazz Big bang diretta dal Maestro Lorenzo Lorenzoni, Ass Culturale Musicale Amici della Musica di Aradeo. Per la Fondazione Telethon interverranno la coordinatrice provinciale , Anna Maria Accoto; Corinne Genovesi responsabile della gestione volontari e sviluppo campagne Sud Italia; Luigia Morciano, pediatra e genetista responsabile malattie rare dell’ Ospedale di Tricase; Eliana Clingo, Coordinatrice Regione Basilicata Fondazione Telethon e la Ricercatrice dell’ Università del Salento, Cecilia Bucci.
Cinema Aperte le iscrizioni al Lecce Film Fest 19 14/06/2025 Il concorso accoglie fiction, documentari e video sperimentali di ogni nazionalità, senza limiti di durata, genere e tema realizzati nell’ultimo biennio.
Cultura Per la prima volta a Lecce “L’Eremita dell’Anima mia”, silloge di Bruna Caroli 12/06/2025 Domani sera, presso Laica, in via Cesare Abba, 46, la presentazione del libro di poesie, a cura del Movimento Culturale “Valori e Rinnovamento”.
Cronaca Concorso I Luoghi del cuore FAI, Gallipoli di nuovo sul podio 11/06/2025 Domani mattina la cerimonia di proclamazione del censimento nazionale. Appuntamento in Piazza Moro dalle 10:30.
Cultura Il solstizio d'estate nella Cattedrale di Otranto 10/06/2025 La sesta edizione il prossimo 21 giugno alle ore 9:30 con il fenomeno dell'allineamento dei raggi solari sul mosaico che rapprsenta l'Albero della Vita.
Cronaca Otranto, cerimonia di premiazione del concorso letterario nazionale ‘'Nati per scrivere'’ 09/06/2025 Ieri si è chiusa la quarta edizione dell'evento promosso dall’associazione ODV Figli in paradiso - Ali tra cielo e terra.
Cultura A Matino il libro ''Protagoniste? Donne, informazione e cultura'' di Francesca Capoccia 31/05/2025 Domani sera un’occasione per riflettere sul ruolo delle donne nel mondo dell’informazione e della cultura contemporanea.