Cultura Eventi Melendugno Torna RocAnticA Conversazioni Da giovedì 25 luglio torna il format con la direzione artistica di Daniele Rielli, che ospita noti personaggi del panorama nazionale che si racconteranno al pubblico. 22/07/2024 circa 1 minuto Avrà inizio Giovedì 25 Luglio, alle ore 21:00, presso l’Area Archeologica di Roca Vecchia, la rassegna intitolata “RocAnticA Conversazioni”.L’Assessorato alla cultura del Comune di Melendugno ripropone nel 2024 “RocAnticA Conversazioni”, un format con la direzione artistica di Daniele Rielli, che ospita noti personaggi del panorama nazionale che si racconteranno al pubblico.“RocAnticA”, ad ingresso gratuito, partirà Giovedì 25 Luglio con Andrea Piva, proseguirà il 26 Luglio con Alessandra Carati e si concluderà il 28 Luglio con Piero Trellini.I protagonisti saranno Andrea Piva, fra i più talentosi scrittori italiani, il suo ultimo lavoro è “La ragazza eterna” sul tema degli allucinogeni e del loro uso per l’accettazione della morte nei malati terminali.Alessandra Carati, finalista al premio strega, il suo ultimo libro è “Rosy” dedicato al molto discusso caso di Erba, un libro che ruota attorno al rapporto che la scrittrice ha sviluppato con Rosa Bazzi.Pietro Trellini, scrittore unico nel panorama italiano, analizza i momenti storici, culturali e socialipartendo da dettagli o eventi. Il suo ultimo libro è “R4” dove, attraverso la storia della Renault R4 in cui fu trovato il corpo di Aldo Moro ucciso dalle Brigate Rosso, Piero racconta la storia dell’industrializzazione europea nel Novecento, un processo dominato dall’industria automobilistica e bellica. Lo scopo dello scrittore è raccontare la storia collettiva dei nostri padri e dei nostri nonni, attraverso la storia di un oggetto.“Sono molto contenta di aver potuto riproporre questo format che lo scorso anno ha avuto molto successo; una bella collaborazione nata con Daniele Rielli che ci permette di creare un’offerta di qualità.” sono state queste le parole dell’Assessore Sonia Petrachi.di Alice Spagnolo
Cronaca A Carmiano ''Uniti per la Legalità'' 28/04/2025 Domani mattina al Cine-Teatro F.lli Lumière un’occasione per condividere esperienze, proposte e rafforzare la collaborazione tra cittadini e istituzioni.
Cronaca Diso s'illumina di fede per la Festa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo 28/04/2025 Torna l'atteso apountamento che coniuga fede, tradizione e spettacolo con le maestose luminarie e il festival pirotecnico.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cronaca Congresso nazionale Fidas e Giornata del donatore 26/04/2025 Si chiude domani a Gallipoli la tre giorni di eventi e dibattiti sul dono del sangue. Un evento che torna nel Salento dopo 31 anni.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.