Animali Cronaca Tricase Solo sul terrazzo, labrador si lancia dal tetto ma muore strozzato dalla catena Atroce fine per un cane che domenica scorsa a Tricase ha tentato di ritrovare la libertà. Rintracciata e denunciata la padrona. 12/09/2023 circa 1 minuto Solo e legato ad una catena sul terrazzo di un'abitazione. Una domenica di solitudine si è trasformata in tragedia per un cane labrador di oltre 4 anni che è morto tentando di saltare giù dal solaio ma è rimasto strozzato dalla catena a cui era stato assicurato.L'episodio si è verificato a Tricase e la padrona del povero animale è stata rintracciata dalle Guardie Zoofile attraverso il microchip di cui era dotato il cane. Per lei è scattata la consequenziale denuncia penale e relative sanzioni amministrative.A dare l'allarme erano stati alcuni vicini che avevano sentito i disperati guaiti del labrador che penzolava sospeso nel vuoto attaccato alla catena ed avevano allertato la Polizia Locale.Giunti sul posto, i vigili urbani erano accompagnati anche dal personale dell’Asl Siav-c area Lecce Sud, del Nucleo di Polizia Giudiziaria delle Guardie Zoofile Agriambiente di Lecce e dei Vigili del Fuoco. Purtroppo, all’arrivo dei soccorritori per il cane non c'era però più nulla da fare poiché quella morsa si era rivelata fatale. Sicché si è potuto solo liberare la carcassa da quella posizione.''Molti sono i casi di detenzione di cani su lastricati solari, balconi e verande, o peggio ancora a catena, vietata in Puglia, cosa che non rispetta assolutamente l’etologia di un animale come un cane o un gatto. Pertanto invito tutti i possessori di animali dal volersi astenere dall’utilizzo di questo tipo di modalità di detenzione dei propri animali. La scelta di adottare un animale deve essere consapevole, pertanto l’invito resta sempre lo stesso: prima di adottare un animale in famiglia, siate certi di poterne garantire la tutela della salute e del benessere, e ricordate che vanno trattati come componenti della famiglia stessa, e mai come oggetti da poter accantonare al fabbisogno'', afferma Pierre Luigi Trovatello, guardia zoofila e membro della Commissione per la prevenzione del randagismo della Regione Puglia.
Cronaca A Lecce un tavolo tecnico per la strategia urbana territoriale 17/03/2025 Giovedì 20 marzo, dalle ore 10:30 alle 14:30, si terrà presso l’Open Space di Palazzo Carafa.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Cronaca A Monteroni i morti non hanno un colore politico 17/03/2025 Sarà il primo Comune d’Italia a onorare le vittime dei campi di concentramento e delle foibe nella stessa giornata.
Ambiente Terreni colmi di rifiuti e officina abusiva sequestrati dalla Polizia Provinciale 17/03/2025 Grazie all’impiego di droni, in due distinte operazioni messe a segno a Corigliano d'Otranto e Poggiardo. Sanzioni per 20.000 euro.
Ambiente Area Marina Protetta Porto Cesareo, la riserva a Bruxelles per cogliere nuovi finanziamenti comunitari 17/03/2025 Nei giorni scorsi, i vertici della riserva marina hanno partecipato all'evento denominato “European Digital Innovation Hub”.
Cronaca Immobile ex Lega Navale a San Cataldo, il guaio dell’indennizzo per il Comune di Lecce 17/03/2025 Il dietro front sull’alienazione potrebbe pesare sulle casse comunali: la società Ateneum al contrattacco.