Cultura Tricase Reading teatrale a Tricase Domani alle 18:30 si conclude la residenza drammaturgica di Dejan Dukovski sul tema del cambiamento climatico, presso Celacanto a Marina Serra. 17/06/2023 circa 1 minuto Domani pomeriggio, alle ore 18:30 si conclude presso Celacanto a Marina Serra di Tricase la residenza del drammaturgo macedone Dejan Dukovski nell’ambito del progetto ''A Est del palcoscenico'', promosso da ALIBI Artisti Liberi Indipendenti e da Ama-Accademia Mediterranea dell’Attore di Lecce diretta da Franco Ungaro, vincitrice del bando Boarding Pass Plus del Ministero della Cultura in partenariato con Mittelfest di Cividale del Friuli, Malte di Ancona, associazione Alibi di Tricase (Italia), Tulla Culture Center (Albania), Atac di Podgorica (Montenegro), Prudukcija ITI di Skopje (Macedonia del Nord), Qendra Multimedia di Pristina (Kosovo), UUU Artistic Utopia di Belgrado (Serbia).Nutrita la partecipazione di artisti e performer che in sei giorni hanno elaborato testi e drammaturgie originali sul tema del cambiamento climatico e del riscaldamento globale.La residenza si concluderà con un reading teatrale che porterà in scena Vito Panico, Salvatora Paulì, Rosangela Bovenga, Alice Maffei, Miriana Moschetti, Dafne Serratì, Samuele Spagnolo, Samuele Ingrosso, Stefano Adriano Marzano guidati e accompagnati dai drammaturghi Dejan Dukovski e Walter Prete, dai registi Luca Cortina e Gustavo D’Aversa I partner del progetto A Est del palcoscenico aderiscono campagna della Fondazione Sylva per rigenerare il paesaggio del Salento attraverso il rimboschimento e riforestazione del territorio.Ingresso libero. Si consiglia la prenotazione telefonando al numero 389.4424473 oppure scrivendo una mail a: info@accademiaama.it
Cultura A Lecce la consegna del Premio Ferroviario Europeo Euroferr 15/03/2025 Alle Officine Cantelmoconsegnati i diplomi a 80 sindaci e 20 associazioni ferroviarie, ambientaliste e culturali del Salento, delle provincie di Taranto e Brindisi.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, convegno sui riti dedicati al Santo 15/03/2025 Domani primo appuntamento a Minervino di Lecce con la festa e con “Borghi divini, Santi e megaliti”.
Cultura Tavole di S. Giuseppe, a Minervino torna il rito dedicato al Santo 14/03/2025 Dal 16 al 19 marzo anche a Cocumola e Specchia Gallone tutte le espressioni della tradizione.
Ambiente Precipitazioni, ricerca di UniSalento pubblicata su Nature 13/03/2025 La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo la costruzione di un data base a scala di bacino in cui sono confluite rilevazioni di 23mila stazioni meteorologiche di 27 Paesi.
Cultura Il libro “Il Treno della Memoria. In viaggio per diventare i testimoni di domani” a Tagliatelle – Stazione Ninfeo 13/03/2025 Domani, venerdì 14 marzo, la presentazione del libro scritto da Lorenzo Tosa e Paolo Paticchio, edito da DeAgostini Libri.
Arte e archeologia Giornata nazionale del Paesaggio, presentate le iniziative a Lecce 12/03/2025 Il 14 marzo torna l'appuntamento che mira a promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme ed a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati.