Spettacoli Teatro Scorrano A Scorrano in scena lo spettacolo “Il sindaco Pescatore” Domenica sera Ettore Bassi interpreta un monologo di Dario Vassallo ed Edoardo Erba, con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado e delle scuole secondarie di secondo grado. 01/06/2023 circa 2 minuti A Scorrano,domenica 4 Giugno, alle ore 20:30, in piazzetta Municipio (in caso di maltempo nella Chiesa degli Agostiniani) andrà in scena uno spettacolo, già applaudito in numerose città italiane: ''Il Sindaco Pescatore'', con Ettore Bassi, celebre volto di teatro, tv e cinema. Testo di Edoardo Erba, regia di Enrico Maria Lamanna.L' importante iniziativa rientra nelle attività organizzate dal Comune al fine di promuovere una riflessione sui temi della legalità e collegate alla partecipazione al Maggio dei libri che coinvolge le scuole di Scorrano.Il sindaco Mario Pendinelli spiega: ''Con lo spettacolo'Il sindaco Pescatore' si porta a Scorrano l' esempio di un uomo comune che ha avuto il coraggio di difendere la sua terra, sacrificando la sua stessa vita. Una storia vera che lancia un messaggio forte, di coraggio, di dovere e di impegno civico''.Il monologo è tratto dall’omonimo libro di Dario Vassallo e dai racconti di chi ha conosciuto e non vuole dimenticare la figura di Angelo Vassallo, sindaco del comune di Pollica, in provincia di Salerno, ucciso nel 2010 in un attentato di sospetta matrice camorristica.L’attore racconta la storia di Angelo Vassallo, un uomo che ha sacrificato la sua vita per l'impegno di difendere e migliorare il suo territorio e la società con la sua opera di uomo semplice onesto e lungimirante nell'ottica del Bene Comune. Ambientalista convinto, amato dai suoi concittadini, Vassallo era noto come il Sindaco Pescatore per il suo passato da pescatore, per l'amore del mare e della sua terra che lo ha sempre ispirato nell’attività amministrativa.''Lo spettacolo teatrale ha una particolarità che lo rende unico: il coinvolgimento dei ragazzi delle scuole che l'attore incontra prima dello spettacolo - chiosa Annalisa Mariano, assessore alla cultura, formazione e istruzione del Comune di Scorrano - ed infatti, i ragazzi vengono formati per due ore e mezza e poi vengono portati sul palco a recitare. Un’esperienza coinvolgente per vivere in prima linea la storia di Vassallo e per condividere un'esperienza davvero preziosa''.Al fianco di Bassi ci saranno alcuni studenti delle terze classi della scuola secondaria di primo grado di Scorrano che hanno approfondito la figura di Angelo Vassallo e condiviso una riflessione sui temi della legalità e di diverse scuole secondarie di secondo grado del territorio.Ai ragazzi della scuola secondaria che hanno approfondito lo studio della figura di Angelo Vassallo tramite la lettura, la visione di documentari e film, verrà consegnato un attestato firmato dall'attore Ettore Bassi.
Teatro Strade Maestre, al via la XXVII edizione di Teatro Koreja 29/09/2023 Tra i nomi in cartellone Danio Manfredini, Rimini Protokoll, Marco Martinelli, Ermanna Montanari, Luca Toracca, Armando Punzo, Laura Curino e i Motus, oltre alla grande musica con Petra Magoni e Ferruccio Spinetti.
Spettacoli Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 25/09/2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''.
Spettacoli Ritorna Tito, il cantante piccoletto dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato 20/09/2023 Venerdì 22 settembre a Lecce la presentazione dello spettacolo musicale interattivo che ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia di Tito Schipa, il leccese più famoso al mondo, protagonista della V edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica.
Spettacoli Gallipoli, ultima serata per Babele-Festival Multidisciplinare d’Emergenza 2023 16/09/2023 Appuntamento domani alle 20:30 al Parco Gondar con la prima di Mondo Sorcio, produzione ZeroMeccanico Teatro di e con Francesco Cortese.
Cultura Teatro Politeama Greco, riaperte campagna abbonamenti e biglietteria 28/08/2023 Tutti gli spettacoli in programma nella stagione teatrale 2023/2024 dello storico contenitore culturale di Lecce.
Teatro «Il sogno di Domenico» domani in scena a Collepasso 20/08/2023 In scena la compagnia teatrale La Calandra