Politica Taviano 

Taviano, Tanisi: ''No al commissariamento del Comune''

Il sindaco invita tutti i componenti del Consiglio a non tradire il voto e la fiducia degli elettori.

Uno  scenario politico surreale, a Taviano, con 6 consiglieri che fino al novembre scorso erano parte della maggioranza consiliare di ''Taviano Insieme'' a sostegno della Giunta Tanisi della quale tre degli stessi erano componenti, e che in questi giorni minacciano il ricorso al notaio per far cadere l' Amministrazione eletta nel 2021 con due anni di anticipo rispetto alla scadenza naturale del mandato.

Una situazione kafkiana che sembra avere, da parte del neo-formato gruppo consiliare ''Per la Città'', che annovera i dissidenti, l'unico scopo di garantire una alternanza alla guida della compagine di governo cittadino, e che oggi registra l'intervento del sindaco Giuseppe Tanisi che esprime la sua contrarietà a che il Comune di Taviano sia commissariato, con gravi conseguenze per tutti i tavianesi.

Ammette Tanisi che quella attuale è ''Una fase indubbiamente difficile, che tuttavia siamo determinati a superare e che in questi giorni ci ha visto maggiormente impegnati, per non rallentare l' attività amministrativa''.

Due mesi in cui il sindaco, rieletto con larga maggioranza nel 2021, nonché capo di una amministrazione che ha finora goduto di grande considerazione a livello provinciale per i numerosi ed importanti risultati raggiunti, ha dovuto provvedere alla ricomposizione di un nuovo organo esecutivo che ha regolarmente deliberato e continua a deliberare ''per far fronte alle tante emergenze che quotidianamente si ripropongono nell' esercizio di una attività amministrativa, alla concretizzazione di nuovi progetti per i quali siamo già stati finanziati, e a continuare i lavori in corso per la realizzazione delle grandi opere per un ammodernamento della città''.


In queste ore tuttavia si profila quella che, anche a  tutti i cittadini, appare come ''l'onta di un commissariamento della città, che Taviano non ha mai conosciuto, che i tavianesi non meritano, e che siamo impegnati - continua Tanisi - a scongiurare, facendo appello al senso di responsabilità e all' etica di una sana politica da parte di tutti i consiglieri comunali, pur nel rispetto delle idee di tutti, attraverso un confronto leale al quale non mi sono mai sottratto, e sul quale semmai, finora ho solo riscontrato chiusure e assenza di risposte''.

Il sindaco pertanto invita tutti i componenti del Consiglio a ''non tradire il voto e la fiducia degli elettori, a tener fede ad un impegno morale assoluto con i tavianesi, anche con un patto di fine consiliatura, per arginare il danno di un commissariamento quale atto di scelleratezza che i cittadini tutti non comprendono e non accettano. In ultimo il sindaco ribadisce, come già fatto nel suo intervento nel Consiglio comunale del 26 novembre scorso, la sua ferma disponibilità al rispetto delle regole democratiche che guidano da sempre le determinazioni dei cittadini nella libera scelta dei loro rappresentanti'',

Ed a chiusura del suo comunicato precisa: ''Non sono ricattabile, né mai lo sarò, anzi continuerò sempre a battermi per rivendicare a me stesso e agli altri il diritto di opinione e di parola, assicurando ancora una volta la sua disponibilità al dialogo per risparmiare alla nostra Città tanto disagio e contribuire altresì ad un nuovo equilibrio e ad una ritrovata serenità cittadina''.


Potrebbeinteressarti