Cultura Eventi Taurisano ''La fontana racconta'' porta a Taurisano la conquista dell’acqua in Puglia La mostra itinerante di Acquedotto Pugliese sulle storiche fontanine sarà aperta al pubblico dal 16 febbraio al 17 marzo nella casa natale di Giulio Cesare Vanini. 17/02/2024 circa 1 minuto Da oltre un secolo, al centro delle piazze pugliesi, racconta la storia dell'arrivo dell'acqua in Puglia e del riscatto di una comunità: è la fontanina in ghisa di Acquedotto Pugliese (AQP), protagonista della mostra itinerante “La fontana racconta”, che fa tappa a Taurisano.Sessanta scatti e decine di manufatti d'epoca, dal 16 febbraio al 17 marzo, saranno quindi a disposizione dei cittadini nella Casa natale di Giulio Cesare Vanini, in via Roma, 44. La mostra sarà aperta al pubblico martedì, giovedì e sabato dalle 16:30 alle 19:30 e la domenica dalle 10:00 alle 12:30. Ingresso libero.Come sottolineato durante l’inaugurazione dalla consigliera di amministrazione di AQP, Tina De Francesco: ''La rassegna è un omaggio alla conquista dell’acqua pubblica, il racconto di una storia che appartiene a noi tutti, all’intera comunità pugliese. La storia di un cambiamento epocale e soprattutto di un popolo che grazie all’arrivo dell’acqua pubblica ha raggiunto benessere, sviluppo e prosperità''All'inaugurazione presente anche il sindaco di Taurisano, Luigi Guidano, che ha ringraziato Acquedotto Pugliese per aver portato la mostra in città: ''In un mondo nel quale, con poca coerenza, tanto si parla di ambiente e di tutela dell'ecosistema, il tema della risorsa idrica, dell'acqua, è di fondamentale e primaria importanza per le sorti dell'umanità. Per questa convinzione, il Comune si è impengnato ad ospitare la mostra. La Puglia - ha evidenziato il primo cittadino - ha tanto da insegnare sulla materia e sulla gestione del Servizio Idrico Integrato, bene pubblico da difendere e tutelare''.''La fontana racconta'' è un grande progetto di conservazione della memoria, rivolto soprattutto ai ragazzi delle scuole, e insieme l’occasione per sottolineare la centralità del servizio idrico e il ruolo insostituibile dell’acqua pubblica per il benessere dei cittadini e lo sviluppo del territorio.Alta 128 centimetri, la fontanina è la protagonista di questa mostra. Protagonista nelle piazze di tutta la Puglia, è ancora oggi un simbolo della Regione oltre che un utile ausilio per la sete e la calura.
Eventi Il Consultorio La Famiglia: un racconto lungo 50 anni di storie ed emozioni 07/05/2025 Venerdì 9 maggio, nel Centro culturale e pastorale Giovanni Paolo II il primo dei due eventi in programma per i festeggiamenti di maggio.
Arte e archeologia ''Dolcemente complicate'', a Lecce la mostra di Josè Maria Pena 07/05/2025 La personale del realista andaluso, composta da opere dedicate alle donne, visitabile fino al 15 maggio alla Fondazione Palmieri.
Eventi Ad Acaya il convegno ''Musica, Sport, AI e Tecnologie: le infinite possibilità nei problemi del neurosviluppo'' 07/05/2025 Promosso dal Centro Studi Koinè Europe in collaborazione con l’associazione “Le Ali dei Pesci” di Roma.
Cultura A Lecce il Festival Treccani della Lingua Italiana 07/05/2025 Domani sera, al Teatro Paisiello, serata inaugurale dell'ottava edizione dedicata al tema responsabilità. Ospiti Peppe Servillo, Massimo Bray e Fabio Pollice.
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.