Economia e lavoro Eventi Supersano Il ministro Fitto inaugura la nuova sede di System House a Supersano Appuntamento venerdì 12 maggio alle 11:30 nella zona industriale. Si tratta della seconda del Gruppo per numero di addetti. 09/05/2023 circa 3 minuti Sarà il ministro agli Affari Europei, Raffaele Fitto, con l’amministratore unico, Agostino Nicola Silipo, e le autorità civili e religiose a tagliare il nastro della nuova sede di System House srl a Supersano, azienda leader, posizionata nella top ten dei call center e contact center più affidabili d’Italia, nei primi posti su 232 nella classifica stilata dal prestigioso Studio Primsoll Italia. 3.000 dipendenti, 13 sedi e circa 60 milioni di fatturato: sono questi i numeri di System House, che, fondata e amministrata dall’ingegnere Agostino Nicola Silipo, ha festeggiato lo scorso anno i primi 40 anni di vita (www.systemhouse.it), fondandosi su tre capisaldi: Qualità, Etica e Lavoro.Con 420 addetti quello di Supersano sarà il secondo contact center più grande d’Italia del gruppo System House.Appuntamento venerdì 12 maggio alle 11:30 nella zona industriale di Supersano, dove dopo l’inaugurazione si terrà un dibattito del quale saranno relatori il sindaco di Supersano, Bruno Corrado, un rappresentante nazionale dell’Enel, il rappresentante di Poste Italiane, Giorgio Gerardi, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Energia, Reti e Infrastrutture, Alessandro Delli Noci, l’assessore regionale alla Formazione e al Personale, Sebastiano Leo, il senatore Roberto Marti, presidente della Settima Commissione Cultura e Patrimonio Culturale e rappresentanti nazionali dei Sindacati. Concluderà i lavori il ministro Fitto.L’Azienda, definita una purosangue italiana, perché non ha al proprio interno capitali stranieri ed opera esclusivamente in Italia, ha vinto un’importante commessa con Enel Energia e nel Contact-center di Supersano gli addetti rispondono al numero verde di Enel Energia e gestiscono le esigenze dei clienti sia di tipo residenziale che business su commodity elettrica e/o gas, gestione del profilo clienti, prodotti, lavori, fatture, pagamenti, daranno consigli sui nuovi contratti e sulle opportunità offerte da Enel Energia.''In questa fase molto delicata - commenta l’amministratore unico, ing. Silipo (nella foto) - è necessaria una legge sull’intero settore. Ed in particolare urge una normativa che regolamenti l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, che potrebbe determinare, in poco tempo, l’annullamento dell’intero settore, lasciando senza lavoro migliaia di famiglie a discapito della qualità e della sicurezza nel trattamento dei dati personali e della privacy''.Ma qual è il segreto del successo, che ha permesso a System House di scalare la classifica delle aziende di servizi più affidabili? Risponde l’ingegnere Agostino Silipo: ''Il segreto del successo è l’aver creato intorno a me un team di persone motivate. Sono riuscito a trasmettere loro l’entusiasmo, a farle sentire parte di un grande, unico progetto. Questo accade a tutti i livelli. Inoltre, ci tengo moltissimo che i rapporti umani, all’interno dell’azienda, siano incentrati sul rispetto e sullo spirito di collaborazione perché tutti giocano un ruolo importante nel raggiungimento degli obiettivi. La System House è la prima azienda del settore, in armonia con i sindacati, ad aver sottoscritto un accordo di secondo livello: che prevede che i dipendenti partecipino agli utili dell’azienda, ed altre iniziative di welfare. Inoltre, sempre con i sindacati abbiamo parametrizzato la produttività, sia sotto il profilo qualitativo che quantitativo e premiamo chi si assenta di meno per malattia o altri motivi, chi contribuisce al raggiungimento degli obiettivi che i nostri clienti ci hanno posto… È tutto un insieme di buone pratiche e comportamenti che permettono ai lavoratori di guadagnare di più per i loro meriti e la loro produttività''.La sede legale di System House è a Roma, dove vi lavorano anche 240 addetti, ma la più grande è Reggio Calabria (730), seguita da Supersano (LE) 420, poi Crotone 380, Rende (CS) 300, Catanzaro 250, Palermo 220, Locri 210, Reggio Emilia 120, Catania 45 e Torino 25. Fatturato: circa 60 milioni di euro.L’azienda ha investito molto anche nel welfare. Nella sede con il maggior numero di dipendenti, Reggio Calabria, ha realizzato quello che è stato classificato il migliore asilo nido della zona ed è a disposizione dei dipendenti, permettendo ai genitori di lavorare più serenamente, nel sapere che i propri figli sono in buone mani. Anche a Supersano sarà siglata una convenzione con un asilo comunale di prossima realizzazione, grazie al sindaco e vicesindaco, oltre le numerose altre convenzioni (farmacia, banche, assicurazioni, fondi pensione, ecc).
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Eventi La Festa San Nicola Vescovo a Specchia 06/05/2025 Sabato 10 e domenica 11 maggio i festeggiamenti civili e religiosi a cura della Parrocchia Presentazione Beata Vergine Maria e del Comitato Feste Patronali.
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Cronaca Tappa del Giro d'Italia, ecco tutti i provvedimenti 05/05/2025 In vista del prossimo 13 maggio, quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce, l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento.
Altri Sport Il Centro Sportivo Italiano di Lecce brilla alla Finale Nazionale di Danza CSI a Firenze 05/05/2025 Progetto Danza ASD di Veglie e Energy Dancing Center di Merine portano in alto il nome del Salento.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.