Redazionali Acaya Acquarica del C. Acquarica di Lecce Alessano Alezio Alliste Defibrillatori per le scuole: la Fondazione ”BPP - Giorgio Primiceri” avvia il progetto “Mettiamoci il cuore” BPP dona 40 defibrillatori alle scuole di Lecce, Brindisi e Taranto. Il progetto “Mettiamoci il cuore” è un’iniziativa della Fondazione di Banca Popolare Pugliese “G. P... 30/01/2019 a cura della redazione circa 3 minuti BPP dona 40 defibrillatori alle scuole di Lecce, Brindisi e Taranto. Il progetto “Mettiamoci il cuore” è un’iniziativa della Fondazione di Banca Popolare Pugliese “G. Primiceri” – onlus volta alla donazione di 40 defibrillatori agli Istituti scolastici delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, che ne erano privi. La Fondazione ha il proposito di ampliare agli altri territori serviti l’iniziativa e, a tal fine, avviare una raccolta fondi per unire alle sue forze quelle di tante altre persone che vorranno condividere il progetto. La Banca, cui la Fondazione fa capo, metterà a disposizione di chiunque volesse effettuare una donazione, sia pure di piccolo importo, un conto corrente, le cui coordinate IBAN saranno comunicate in sede di presentazione dell’iniziativa. Il Pronto Intervento, nelle comunità, nelle aziende e nei luoghi in cui maggiore è la presenza di persone, rappresenta uno dei servizi più importanti per la salvaguardia della vita; la scuola è uno di quei luoghi, per la presenza di una moltitudine di giovani e di docenti. La congestione delle città moderne e le distanze dai presidi ospedalieri non sempre garantiscono tempestività ad emergenze di carattere cardiaco. La Fondazione ”Banca Popolare Pugliese - Giorgio Primiceri”- onlus, sensibile ai temi della prevenzione e della gestione dell'emergenza, nell’esaminare gli interventi in favore delle comunità in cui opera, ha ritenuto opportuno dotare di defibrillatori gli istituti scolastici che ne fossero sprovvisti. Il defibrillatore, infatti, è stato indicato, dalle più recenti ricerche, come l’unico strumento veramente efficace per intervenire con rapidità su una persona colpita da arresto cardiaco improvviso, causa del 10% dei decessi che si verificano ogni anno in Italia e del 50% di tutti i decessi dovuti a patologie cardiache. La presenza di strumenti di defibrillazione è, quindi, fondamentale nelle scuole in quanto il 7% delle persone colpite da arresto cardiaco ha meno di 30 anni e la prontezza di un intervento può salvare la vita agli studenti, ma anche agli insegnanti ed al personale scolastico, se si pensa che molto spesso gli istituti hanno più di 500 alunni. E’ alla luce di queste considerazioni e dell’importanza sociale del problema che la Fondazione “Banca Popolare Pugliese - Giorgio Primiceri” ha deciso di intervenire presso le scuole delle tre province della Puglia meridionale, coinvolgendo i Dirigenti e i Consigli di Istituto. La campagna è stata portata avanti con la partecipazione degli Uffici Scolastici Provinciali e l’ausilio del Comitato di Casarano (LE) della Croce Rossa. I Dirigenti Scolastici degli istituti, che saranno dotati del dispositivo, dovranno individuare al loro interno alcune figure nei confronti delle quali la Croce Rossa effettuerà apposita formazione, al fine di rendere operativi i defibrillatori. Il corretto utilizzo delle apparecchiature e la tempestività sono fondamentali, è dimostrato che il 70% delle persone colpite da arresto cardiaco, se non si interviene immediatamente, perdono la vita prima di raggiungere l’ospedale. Anche i corsi di formazione, come l’acquisto dei defibrillatori, saranno a carico della Fondazione che vorrà farsi promotrice di una campagna di raccolta fondi al fine di dotare di defibrillatori tutti gli istituti scolastici, che ne siano sprovvisti, dei territori in cui la Banca Popolare Pugliese è presente. I defibrillatori acquistati dalla Fondazione “Banca Popolare Pugliese - Giorgio Primiceri” saranno simbolicamente consegnati nel corso di una conferenza stampa che si terrà a Brindisi, presso la sala dell’Autorità portuale, il 31 gennaio p.v., alla presenza del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Anna Cammalleri, del Presidente della Croce Rossa Regionale e Provinciale, dei Dirigenti degli Uffici scolastici provinciali di Lecce, Brindisi e Taranto e dei Dirigenti degli istituti scolastici che accoglieranno i defibrillatori.
Redazionali Salute e benessere: 5 consigli per dimagrire in modo sano 30/11/2023 Come dimagrire e perdere peso
Redazionali Muletti e Sollevatori manuali: La scelta logistica per imprese medio-piccole 28/11/2023 Diverse tipologie di transpallet manuali, a seconda delle proprie esigenze
Economia e lavoro Maldarizzi automotive, taglio del nastro per la nuova sede di Lecce 26/11/2023 Ieri l'inaugurazione in viale Portogallo, nella zona industriale
Redazionali Nuova sede in via Taranto a Lecce per la Parafarmacia Padovano 13/11/2023 Oggi alle 17.30 l’inaugurazione
Redazionali Biohacking System, sistemi all’avanguardia per migliorare le prestazioni degli sportivi 12/11/2023 Protocolli avanzati con lo scopo di incrementare le prestazioni fisiche e mentali, ottimizzare il recupero psico-fisico, aumentare la propria aspettativa di vita.
Redazionali “Perclab”: a Lecce e Presicce-Acquarica la scuola di musica specializzata in batteria e percussioni 28/09/2023 Studiando al PercLab Drum & Percussion School sarà possibile conseguire il Diploma