Cronaca Lecce Pirateria online, operazione della Guardia di Finanza: 4 denunce Visibili in maniera illegale i segnali delle principali pay-tv. Proventi illeciti per 500.000 euro. Sequestrati 5 immobili e due autovetture. 05/10/2024 circa 1 minuto I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce nell’ambito delle attività svolte a contrasto della pirateria audiovisiva digitale hanno concluso un’indagine che ha svelato un sistema di frode messa in opera da 4 soggetti tramite il sistema di streaming illegale IPTV, il cosiddetto ''pezzotto''.Le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica e condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce, grazie anche al prezioso apporto dei finanzieri specializzati “Computer Forensics Digital Analyst”, hanno consentito di rilevare che il principale indagato, attraverso l’utilizzo di una piattaforma internet, in qualità di reseller, in assenza di accordo con il legittimo distributore, ritrasmetteva e diffondeva servizi criptati, prevalentemente sportivi, previa decodificazione.Si tratta, in sintesi, di una procedura informatizzata attraverso la quale viene decodificato il segnale delle pay-tv e ceduti a dei rivenditori, che si occupano di piazzarli sul territorio di competenza a clienti compiacenti al fine di poter visionare, in maniera del tutto illegale, i programmi criptati di alcune delle più note piattaforme digitali quali Sky, Mediaset Premium, Netflix e Dazn.Gli utenti finali pagavano il corrispettivo pattuito effettuando ricariche su carte postepay riconducibili agli odierni indagati, elargendo una somma di gran lunga inferiore rispetto al reale canone dovuto al fornitore del servizio televisivo.L’attività investigativa, valorizzata da mirate indagini bancarie e puntuali perquisizioni locali e personali, hanno permesso di ricostruire il valore dei proventi illeciti ammontante in oltre 500.000 euro, in seguito reinvestito nell’acquisto di beni mobili e immobili al fine di occultarne l’illecita provenienza.Su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, i finanzieri hanno sottoposto a sequestro preventivo di 5 beni immobili e 2 autovetture, di cui una d’epoca, riconducibili al principale indagato, il quale insieme a tre soggetti sono stati segnalati all’inquirente Autorità per le ipotesi di reato relative alla legge sulla protezione del diritto di autore e per il reato di autoriciclaggio.
Cronaca Esplode bombola del gas, distrutto nella notte un food truck a Cavallino 09/05/2025 Intervento dei Vigili del Fuoco in via Circonvallazione, nei pressi del Palazzetto dello Sport per il rogo che ha incenerito un furgone destinato alla vendita di cibo e bevande. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Prende il via a Lecce Vetrine in Rosa 09/05/2025 In occasione dell'arrivo della tappa del Giro d'Italia, Confcommercio accende la città di entusiasmo e creatività.
Cronaca ASL Lecce: 23 maggio Open day a Copertino 09/05/2025 L’Ospedale e il Distretto incontrano il territorio, attraverso visite specialistiche, i servizi sanitari e socio-sanitari offerti e in via di attivazione.
Cronaca Incendio in casa: ricoverato un 80enne 09/05/2025 Stanotte, a Racale, per cause accidentali hanno preso fuoco due materassi nell'abitazione dell'anziano portato in ospedale per precauzione.
Cronaca Ordinanza malamovida, il plauso del Comitato per la tutela del Centro Storico di Lecce 09/05/2025 Per la presidente Isabelle Oztasciyan Bernardini d’Arnesano si tratta di: ''Un intervento concreto ed incisivo, mirato a tutelare i cittadini ed i residenti dagli schiamazzi notturna''.
Cronaca Lequile, continuava a minacciare il sindaco nonostante il divieto di avvicinamento: arrestato 09/05/2025 In manette un 52enne che importunava da mesi il primo cittadino di Lequile.