Spettacoli Casamassella Uggiano La Chiesa A Casamassella ''Da core a core il palpito di Roma, il battito del Salento'' Un dialogo che intreccia passato e presente, scrittura originale di Marzia Ercolani e Mino De Santis, brani tradizionali, racconti inediti, grandi classici e autori contemporanei. 23/08/2023 circa 1 minuto Domani sera, alle ore 21:00, in Piazza Vittorio Emanuele II a Casamassella si terrà lo spettacolo ''Da Core a Core - Il palpito di Roma, il battito del Salento'', che vede in scena Marzia Ercolani voce e racconto, Mino De Santis voce e chitarra e Pantaleo Colazzo alla fisarmonica. Dall'incontro tra l'autrice, attrice e regista Marzia Ercolani e l'autore e cantautore Mino De Santis, nasce un dialogo tra i cuori di due pulsanti culture, quella romana e quella salentina.Un dialogo che intreccia passato e presente, scrittura originale di entrambi gli artisti, brani tradizionali, racconti inediti, grandi classici, autori contemporanei.Protagonista assoluto l’amore. L’amore tra due cuori, tra uomo e donna, tra sora Roma e mesciu Salentu, l’amore con la sua bellezza, la sua leggerezza, le sue contraddizioni e la sua crudeltà, l’amore tra esseri umani, l’amore per le radici e per la terra di origine. Un ventricolare spaccato di teatro canzone, una discesa giù giù intra lu core. ''Che er core quanno ama nun riposa, l'amore vero è n'antra cosa''.(Trilussa)Marzia ErcolaniAutrice - attrice - regista. Dirige la compagnia Atto Nomade Teatro che ha all’attivo numerose produzioni di drammaturgia contemporanea. Co-fondatrice di Mujeres Nel Teatro. Direttrice artistica della sezione teatrale al Boogie Club di Roma. Ideatrice e autrice del Blog Indisciplinata.Mino de SantisAutore, cantautore, cantastorie. La sua ricchissima produzione artistica e i numerosi album hanno dato al panorama musicale salentino nuove parole, fatte di dialetto e italiano schietto, un dialetto che approda ad una scrittura contemporanea.“Il Salento trova nuove parole, quelle puntute, del graffio autoriale. Anarchiche quanto basta per tener desto l'animo e l'occhio allo sguardo: quello dritto, che mai s'inchina e fa riverenza. Mino De Santis è così, ama il ridere, il soffio e lo spiffero…” (Mauro Marino).Lo spettacolo è organizzato dalla ProLoco Uggiano e Casamassella e dal Comune di Uggiano La Chiesa.
Spettacoli Chiari di Luna, a Maglie pubblico raddoppiato nel 2023 25/09/2023 Si guarda con ottimismo al ventennale del 2024. Il direttore artistico Massimo Giordano: ''Il coronamento di 19 anni di impegno e dedizione''.
Spettacoli Ritorna Tito, il cantante piccoletto dei fratelli Francesco e Matteo Spedicato 20/09/2023 Venerdì 22 settembre a Lecce la presentazione dello spettacolo musicale interattivo che ha contribuito a far conoscere ai giovanissimi la storia di Tito Schipa, il leccese più famoso al mondo, protagonista della V edizione del programma di didattica e teatro musicale Stregati dalla Musica.
Spettacoli Gallipoli, ultima serata per Babele-Festival Multidisciplinare d’Emergenza 2023 16/09/2023 Appuntamento domani alle 20:30 al Parco Gondar con la prima di Mondo Sorcio, produzione ZeroMeccanico Teatro di e con Francesco Cortese.
Spettacoli Salento Bass conference, seconda data a Lecce 16/09/2023 Appuntamento oggi pomeriggio al parco urbano Tagghiate Urban Factory con i sound system di Lecce e provincia e le rispettive crew che hanno scelto di unirsi per dare più forza ai loro reggae.
Cultura Teatro Politeama Greco, riaperte campagna abbonamenti e biglietteria 28/08/2023 Tutti gli spettacoli in programma nella stagione teatrale 2023/2024 dello storico contenitore culturale di Lecce.
Cronaca Festa di Sant’Oronzo: oggi la processione e il messaggio dell’arcivescovo 24/08/2023 Primo giorno ufficiale di celebrazioni civili e religiose per la festa dei Santi Patroni di Lecce Oronzo, Giusto e Fortunato.