Eventi Scienza e tecnologia Soleto Adam's Hand, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva A realizzarla è stata la BionIT Labs, startup medtech salentina, con sede Soleto, nata nel 2018. Venerdì la presentazione ufficiale non aperta al pubblico. 21/02/2023 circa 1 minuto Si svolgerà venerdì 24 febbraio, in occasione del 5° compleanno di BionIT Labs, la presentazione di Adam's Hand, la prima mano bionica al mondo completamente adattiva. A realizzarla è stata BionIT Labs, startup medtech salentina, con sede Soleto, nata nel 2018.La giornata si svolgerà come segue:al mattino, alle ore 11:00, cerimonia del taglio del nastro a Soleto ed inaugurazione della nuova ala della sede in Via Cracovia 1, alla presenza delle istituzioni. Il resto della mattinata sarà dedicata alla visita degli uffici ed alla presentazione dei programmi aziendali, con la presenza di fornitori, clienti e utenti di Adam’s Hand. Pertanto, l'evento avrà carattere riservato e non aperto al pubblico. In serata, alle 18:30, presso il Centro Congressi dell'Hotel Hermitage, a Galatina, sarà presentata la storia e l'evoluzione di BionIT Labs e verrà mostrata l'Adam's Hand in azione, chiudendo la serata con l'intervento di un ospite speciale: il prof. Alessandro Sannino, docente Unisalento e fondatore di Gelesis.Il 2022 è stato per il team di BionIT un anno eccezionale: oltre ai risultati raggiunti in termini di crescita del team, sviluppo prodotto, tutela della proprietà intellettuale e demo commerciali realizzate in tutta Europa, è stata lanciata sul mercato in Europa Adam’s Hand attraverso il primo distributore ufficiale.
Economia e lavoro Open Fiber, conclusi a Calimera i lavoriper la rete 09/06/2023 Attivo il servizio di connettività a banda ultra larga. Le tecnologie FTTH e FWA al servizio di famiglie e imprese residenti nelle zone più periferiche del comune salentino.
Cultura Andreban, Etica Etnica e Salentia sul podio del Premio Lorenzo Toma 02/06/2023 All'Istituto “Galilei-Costa-Scarambone” servizi digitali, aiuto a ragazze Afghane e promozione smart del territorio sono le aree di intervento delle startup vincenti.
Scienza e tecnologia Tappa a Lecce per “Go4Stem”, il progetto che accompagna i ragazzi nel mondo della scienza 19/04/2023 Bambini e ragazzi alla scoperta del talento nel mondo delle Stem
Cultura «Energy Talks», Mario Tozzi a Lecce 03/04/2023 Mercoledì alle ore 10 alle Officine Cantelmo un incontro con il primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico su fonti rinnovabili, cambiamento climatico, energia.
Salute e Benessere Sanremo, la musica della giovinezza può sopravvivere alla demenza? 10/02/2023 L'IRCCS San Raffaele: ''L’ascolto musicale ha effetti protettivi contro i processi di neurodegenerazione che sottostanno forme di demenza come l’Alzheimer''.
Scienza e tecnologia Arriva la fibra ottica ad Arnesano: oltre un migliaio gli edifici connessi 28/12/2022 In Puglia, la fibra ottica di Open Fiber raggiunge anche la cittadina leccese coinvolta come altri Comuni nel progetto di digitalizzazione “Italia a 1 Giga”