Società Web e Social Lecce Taviano Anteas, al via il progetto ''Adulti digitali'' Tutto pronto per il corso gratuito di alfabetizzazione informatica per la promozione di un invecchiamento attivo. Ecco come iscriversi. 03/03/2023 circa 1 minuto È rivolto a 18 over 55 il corso gratuito di alfabetizzazione informatica organizzato da Anteas Lecce in collaborazione con RSNC, Reference Site Collaborative Network. La formazione, finanziata da Regione Puglia e AReSS, l’Agenzia Strategica Regionale per la Salute e il Sociale, si svolgerà presso Asesi – Associazione Servizi Sindacali, l’ente di formazione della Cisl di Lecce accreditato presso la Regione Puglia. L’alfabetizzazione informatica è l’abilità di individuare, comprendere, utilizzare e creare informazioni fruendo delle tecnologie informatiche. Tale capacità è riferita sia all’ambito strettamente tecnico che alla fruizione corretta, legittima ed efficiente di contenuti digitali.Lo scopo del corso è quello di fornire le competenze di base per l’utilizzo del computer e della Rete. Come si accende un pc, come si organizzano le informazioni, come si gestiscono e salvano i dati, come si apre e si invia una e-mail, come si scaricano e si aggiornano i programmi, come si utilizzano i servizi online, come si prenota o si acquista in sicurezza un bene sulla Rete, come si vede un video su YouTube: saranno questi alcuni aspetti trattati dal corso. Prodromica sarà la formazione sull’utilizzo della videoscrittura, sulla fruizione della rete internet per la ricerca di informazioni on line, sull’uso della messaggistica tramite e-mail per comunicare con gli altri utentiCome partecipareGli interessati dovranno ritirare la domanda di ammissione presso la sede di Anteas in Viale della Libertà 66/B a Lecce o presso la sede di Asesi in Via del Mercato Floricolo a Taviano. Una volta compilata, la domanda dovrà essere consegnata brevi manu o spedita con e-mail ad anteaslecce@libero.itScadenza di presentazione delle domandeLe domande di iscrizione dovranno essere presentate entro e non oltre il 12 marzo 2023.InformazioniPer avere maggiori chiarimenti si può chiamare lo 0832.311736, dal lunedì al venerdì, dalle ore 1:00 alle ore 12:00.
Curiosità Un sito italiano (leccese) tra i finalisti ai Sitefinity Website Awards 23/05/2023 Il sito della Casa di Cura Petrucciani di Lecce compete contro l’americana Idex. Altri finalisti sono americani, cinesi, australiani. Occorrono i voti di tutti per far vincere l’Italia.
Curiosità La Bobo TV arriva a teatro a Lecce 13/04/2023 Svelata la data dell'arrivo della truppa capitanata da Christian Vieri: il 12 e 13 maggio al Db d'Essai.
Cronaca Falsa notizia su bimba di Monteroni: si tratta di un virus 27/03/2023 Circola in rete un presunto articolo che riporta una ''bufala''. Sito inesistente e vicenda inventata. Meglio evitare di cliccare il link.
Tv/Radio Il leccese Giulio Neglia su Amazon Prime Video propone la raccolta di successo The Ticket Show 09/03/2023 Sulla piattaforma online la seconda stagione della raccolta di successo con i migliori cortometraggi in circolazione in Italia.
Web e Social Il sito della Visita Pastorale di mons. Seccia alla Chiesa di Lecce 04/03/2023 E' online il nuovo portale per rimanere aggiornati su tutte le notizie e iniziative che provengono direttamente dalla Santa Visita.
Tv/Radio Su Radio Portalecce ''Servi inutili... ma a tempo pieno'', i sacerdoti leccesi si raccontano 28/02/2023 Nella prima puntata, domani ospite di Antonio Soleti il parroco della parrocchia Maria Ss. Assunta di Cavallino, don Alberto Taurino.