Società Lecce Monuments for all: seconda installazione tattile a Lecce, è la riproduzione di porta San Biagio Con il contributo di Amolab ed Echolight, che hanno aderito alla raccolta fondi lanciata dal Lions Club Santa Croce di Lecce, è stata realizzata l’opera che permette la fruizione dei beni storici, includendo gli ipovedenti e i non vedenti. Inaugurazione il 12 aprile 01/04/2022 circa 1 minuto “Monuments for all”: Amolab ed Echolight, società leccesi attive nel settore biomedicale, hanno aderito all'appello lanciato dal Lions Club Santa Croce di Lecce. Lo scopo è quello di valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale della città, attraverso l'inclusione degli ipovedenti e non vedenti, attraverso percorsi tattili realizzati in pietra leccese. La riproduzione tattile di Porta San Biagio Assieme ad altri partner, Amolab ed Echolight hanno partecipato alla raccolta fondi che ha permesso di realizzare una installazione tattile con cui è stata riprodotta Porta San Biagio, uno dei tre accessi monumentali alla zona del centro storico. La Porta, alta 17 metri, venne edificata da Carlo V nel XVI secolo e ricostruita nel 1774 per volere del governatore di Terra d'Otranto Tommaso Ruffo. E' dedicata al vescovo di Sebaste, in Armenia, nato a Lecce e costretto a fuggire perché perseguitato. L'inaugurazione il 12 aprile L'inaugurazione si svolgerà il prossimo 12 aprile, alle 17. Saranno presenti il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini; il presidente del Lions Club di Lecce Santa Croce, Ernesto Aprile e il presidente dell'Istituto per non vedenti Anna Antonacci, Alessandro Nocco. Il progetto della riproduzione della Porta, attraverso un percorso tattile, ha incassato il parere favorevole della Soprintendenza Archeologica delle Belle Arti e del Paesaggio e ha ottenuto l'autorizzazione dall'Amministrazione comunale di Lecce. Sono state realizzate lavagne tattili ad elevato contenuto cromatico in cui alle riproduzioni in pietra sono abbinate descrizioni per le quali sono stati impiegati il font “Easy Reading” e la metodologia progettuale “Design for all”, per consentire una lettura senza alcun tipo di ostacolo. Le descrizioni del monumento sono state realizzate anche in Braille, oltre che con testi ad elevata visibilità in italiano e in inglese. L'impegno di Amolab ed Echolight. “Il core business di Amolab è principalmente all'estero, ma vogliamo reinvestire nel nostro territorio”, dice il Ceo di Amolab, l'ingegnere Salvatore Calcagnile che ha firmato il progetto assieme all'ingegnere Andrea Di Tondo. “Il nostro impegno è duplice e si sviluppa sia in termini di risorse umane che di sostegno alle iniziative con finalità sociali, come quella lanciata dal Lions Club Santa Croce”, aggiunge Calcagnile. “Spesso la diversità viene intesa come un problema, mentre rappresenta un valore che può e deve agevolare la comunità ed è per questo motivo che abbiamo risposto all'appello del Lions di Lecce”, sottolinea l'ingegnere Sergio Casciaro, Ceo di Echolight. “L'impegno per garantire la fruizione dei beni senza limitazione va in questa direzione”, conclude.
Cronaca Progetto Piantiamoli!: 1190 nuovi ulivi per il territorio di Carmiano 19/04/2025 Sono stati consegnati alberi delle varietà leccino e favolosa, piante di circa 24 mesi di età, ai primi beneficiari selezionati.
Cronaca Al reparto di Onco-ematologia pediatrica del Fazzi di Lecce i proventi della cena GalAIS 18/04/2025 L'evento è stato organizzato da AIS Lecce. Centoventi appassionati a tavola al Chiostro dei Domenicani per gustare le delizie firmate da Donato Episcopo e Alfredo De Luca abbinate a vini prestigiosi.
Cronaca Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, cerimonie a Leverano e Diso 17/04/2025 Due momenti commemorativi ieri alla presenza dei familiari. Dopo gli interventi delle Autorità, l’esecuzione di alcuni brani musicali da parte della Fanfara della Legione Allievi di Bari.
Cronaca No a nuovi parcheggi a pagamento in periferia: raccolta firme di Mind 17/04/2025 Alberto Siculella, Presidente di Mind Menti Indipendenti, lancia una petizione popolare contro le nuove strisce blu.
Cronaca Emergenza povertà, a Otranto bel gesto di solidarietà 17/04/2025 Donate da Eurospin all'associazione Dalla parte dei più deboli 3 pedane cariche di alimenti per le famiglie in difficoltà.
Ambiente Il Comitato No Burgesi sul piede di guerra 16/04/2025 Saranno intensificate le iniziative contro l'ampliamento e sopraelevazione della discarica di Soccorso annessa all’impianto di biostabilizzazione.