Società Lecce Chiusa la Galleria Condò, esercitazione dei Vigili del fuoco in caso di incidente stradale Lo scenario dell'esercitazione prevedeva l'intervento dopo lo scontro tra un'autocisterna per il trasporto di liquido infiammabile e due autovetture 29/11/2021 circa 1 minuto Esercitazione per i vigili del Fuoco nella galleria Condò della tangenziale ovest di Lecce, al fine di testare il modello organizzativo di contrasto all’emergenza pianificato per la risposta ad una serie di scenari incidentali ipotizzabili in tale contesto, nonché per il mantenimento delle competenze del personale operativo.Lo scenario prevedeva un incidente stradale in cui risultavano coinvolti un'autocisterna per il trasporto di liquido infiammabile e due autovetture, con conseguente sversamento di liquido infiammabile e successivo incendio.Alle ore 10.30 è iniziata l’esercitazione con la richiesta di soccorso da parte della sala operativa ANAS di Bari alla sala operativa del Comando VVF di Lecce, che ha immediatamente attivato le squadre di soccorso.In particolare sono state inviate 18 unità a bordo di cinque automezzi tra cui una (Auto Pompa Serbatoio, Auto Botte, Carro per ill trasporto di attrezzatura per la protezione delle vie aeree, due autovetture e un autofurgone per la sala operativa mobile; tale dispiegamento ha consentito di risolvere favorevolmente l’intervento, previo spegnimento dell’incendio del liquido infiammabile fuoriuscito dall’autocisterna ed estrazione di un passeggero di una delle due autovetture rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo.Gli obiettivi prefissi dell’esercitazione, tra cui quelli di verifica dell’efficacia e dell’efficienza delle procedure operative in tale scenario e dei relativi tempi di intervento, sono stati pienamente raggiunti.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.