Scuola Società Lecce Giornata della Sicurezza Stradale con ACI per gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone Stamane un incontro interattivo con oltre 150 studentesse e studenti. La Dirigente Margiotta: “Siamo sempre aperti alle interazioni col territorio”. 10/05/2023 circa 2 minuti In occasione della ''Settimana Globale della sicurezza stradale'', l’Automobile Club Lecce in collaborazione con l’Istituto ''Galilei-Costa-Scarambone'' con sedi a Lecce e a Campi Salentina, ha organizzato nella giornata di oggi una sessione di lezioni teoriche e pratiche per 150 studenti dell’ultimo anno tenute da formatori ed istruttori ACI Ready2Go con l’ausilio di simulatori ed autovetture a doppi comandi.Per quanto concerne l’introduzione teorica, l’incontro ha avuto luogo questa mattina a partire dalle ore 9:00 presso la Sala Dante della scuola. Dopo i saluti di Gabriella Margiotta, dirigente dell’Istituto leccese, Francesco Sticchi Damiani e Francesca Napolitano, rispettivamente presidente e direttore dell'Automobile Club Lecce, Paolo Foresio, assessore del Comune di Lecce, e di Valter Spadafina, vice prefetto di Lecce, ha preso la parola Valerio Vella, responsabile struttura Gestione e Sviluppo Iniziative Educazione Stradale di Aci Italia. Quest’ultimo ha tenuto un ricco e partecipato incontro interattivo con le oltre 150 studentesse e studenti in sala, coinvolgendoli nell’affrontare con serietà e responsabilità l’importantissimo e delicato tema della sicurezza in strada e alla guida.«Siamo oltremodo felici ed orgogliosi di questa bellissima collaborazione con l’ACI di Lecce – ha sottolineato la dirigente Gabriella Margiotta – e a questo proposito voglio ringraziare di cuore il presidente Sticchi Damiani e la direttrice Napolitano. La nostra scuola, nella sua interezza, ha sempre cercato e curato approfonditamente ogni possibile collaborazione e interazione con le istituzioni e con il tessuto operativo ed economico del territorio, in quanto siamo convinti che la formazione e l’educazione dei nostri giovani deve andare ben oltre le aule. Contestualizzando e dando risvolti pratici e concreti sia alle discipline canoniche che a tutto ciò che attiene all’educazione civica, all’essere e allo sviluppo della persona, aiutiamo e facilitiamo notevolmente i ragazzi nel loro percorso di crescita».«L’iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere gli alunni sulle tematiche della sicurezza stradale costruendo nei giovani una coscienza critica – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Lecce Francesco Sticchi Damiani - che li porti non solo al rispetto delle norme di comportamento contenute nel Codice della Strada, ma soprattutto a compiere le scelte più adeguate in materia di sicurezza. In tal senso la sinergia con le Istituzioni locali e il coinvolgimento delle scuole è fondamentale, soprattutto in un momento come questo in cui i dati sull’incidentalità non sono incoraggianti».Queste le parole del direttore dell'Automobile Club Lecce Francesca Napolitano: «ACI si occupa di educazione stradale in tutte le scuole di ogni ordine e grado con un'offerta formativa specifica che comprende ben 12 proposte didattiche nella piattaforma ministeriale Edustrada. L’attività degli istruttori della rete delle autoscuole ACI Ready2Go consentirà ai partecipanti di testare le proprie abilità sia su simulatori di guida che a bordo di vere autovetture. Grazie a lenti speciali che deformano e limitano la percezione visiva potranno inoltre acquisire consapevolezza degli effetti dell’assunzione di alcool o sostanze stupefacenti sulle attività ed i comportamenti».
Società Anziani non autosufficienti, svolta epocale: scende al 30% il contributo delle famiglie 16/03/2025 Una novità importante anche per la vicenda di Campi arriva dal Parlamento: le famiglie pagheranno di meno
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.