Cronaca Sanità Lecce Allarme legionella al ''Fazzi'' e listeria nella cucina del ''Perrino'': i vertici rassicurano Situazione sotto controllo, secondo i vertici Asl. Rossi: “Stiamo facendo tutti i controlli del caso”. 20/09/2024 circa 2 minuti All'Ospedale ''Vito Fazzi'', nelle scorse ore, è emerso un nuovo caso di legionella: il batterio è emerso in un paziente che dalla Neurochirurgia è stato trasferito in Terapia intensiva, ha spinto l’azienda sanitaria a sospendere in via preventiva i ricoveri nel reparto in questione. Il reparto leccese di Neurochirurgia è stato sanificato e Asl ha avviato tutte le verifiche necessarie per comprendere cosa sia realmente accaduto. Il direttore generale Stefano Rossi rassicura tutti: “La legionella è un batterio che sempre è esistito e sempre esisterà. Aggredisce chi è più debilitato. Il caso che è emerso in terapia Intensiva ha più di un problema, è un paziente fragile. La legionellosi, mi dicono, che non è il più grave dei problemi che riguardano questa persona. Comunque stiamo facendo tutti i controlli del caso”.Il caso della legionella al ''Fazzi'' è scoppiato il mese scorso nel Reparto Malattie infettive e nei terminali idrici del Polo Oncologico, ma i monitoraggi disposti sono risultati negativi. Tra l’altro, non è facile stabilire se i casi di infezione siano precedenti al ricovero. Il decesso di una 56enne di Squinzano ha fatto scattare l’allarme: dopo la denuncia dei familiari, la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta e la Polizia Giudiziaria nelle scorse settimane ha raggiunto in nosocomio per i dovuti approfondimenti. Sembra, però che la donna sia arrivata già infetta in ospedale, come sarebbe emerso dalle analisi sulle condutture della sua abitazione.Anche a Brindisi l’Asl esprime parole rassicuranti in riferimento alla presenza del batterio Listeria monocytogenes nella cucina dell’ospedale Perrino. I vertici sanitari comunicano che durante alcuni controlli di routine effettuati a fine agosto era stata accertata la contaminazione: dal 28 agosto i pasti sono preparati a Mesagne nel Centro cottura dell’azienda che gestisce il servizio mensa.Il campionamento con tamponi ambientali è stato effettuato dal Servizio di Igiene alimenti e nutrizione, congiuntamente al Servizio veterinario di Igiene degli alimenti di origine animale, e ha riguardato piani di lavoro, superfici, attrezzature e griglie di scolo della cucina.Gli esami sono stati affidati all’Arpa Puglia che ha rilevato su alcune spugne sterili utilizzate la presenza di Listeria monocytogenes. L’attività è stata immediatamente sospesa e la cucina sottoposta a sanificazione.“Per evitare una nuova contaminazione sono state intensificate le misure di controllo. La cucina del Perrino riaprirà quando tutti i campionamenti mostreranno la totale sicurezza degli ambienti - spiega l’Asl di Brindisi - Su questo punto si evidenzia l’impegno dell’azienda di ristorazione che, in collaborazione con la Asl, sta individuando le soluzioni tecniche e organizzative mirate all’eradicazione del batterio e alla prevenzione di ulteriori contaminazioni.La Asl sottolinea la valenza di un intervento di controllo ufficiale con caratteristiche preventive che ha consentito l’individuazione di un batterio, ubiquitario e spesso inserito in nicchie ecologiche di difficile eradicazione, che in particolari contesti, e una cucina ospedaliera è uno di questi, potrebbe determinare seri problemi di sanità pubblica con quadri anche gravemente sintomatici per bambini, anziani, donne in gravidanza e persone fortemente debilitate”.
Cronaca Estate in sicurezza: a Gallipoli attivati due presidi sanitari turistici 14/06/2025 In città e alla Baia Verde grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Asl.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.