Ambiente Economia e lavoro Puglia sette Ex Ilva, respinta la richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal L’azienda era ricorsa d’urgenza contro il provvedimento del Tar di qualche giorno fa 19/02/2021 circa 1 minuto Respinta la richiesta di sospensiva presentata da ArcelorMittal. Il presidente della Quarta Sezione del Consiglio di Stato, Luigi Maruotti, ha confermato la sentenza del Tar di Lecce che impone all’azienda di ottemperare all’ordinanza del sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e di spegnere gli impianti dell’area a caldo entro il 14 aprile.Secondo il presidente di sezione, «non risulta e non è stata comprovata la circostanza che, in assenza di immediate misure cautelari, per l’appellante si produrrebbe uno specifico pregiudizio irreparabile, prima della data dell’11 marzo 2021», quando si riunirà l’organo collegiale.Il giudice ha quindi rigettato «la domanda della società appellante, volta alla emanazione di una favorevole misura monocratica cautelare». Il giudice ritiene infatti che la trattazione spetti all’organo collegiale «nel rispetto del principio del contraddittorio». La Camera di consiglio è stata fissata per l’11 marzo, mentre è prevista per l’udienza pubblica del 13 maggio 2021 la definizione del secondo grado del giudizio. Con l’ordinanza del 27 febbraio 2020 il sindaco Melucci intimava ad ArcelorMittal Italia e Ilva in As di individuare entro 30 giorni dalla stessa ordinanza le fonti inquinanti del siderurgico, rimuovendole, e, in difetto di adempimento, di spegnere gli impianti entro ulteriori 30 giorni. Il Consiglio di Stato precisa che i termini «hanno ripreso a decorrere dopo il deposito della sentenza appellata dal 14 febbraio 2021 nuovamente e per l’intero, poiché gli originari effetti degli atti impugnati erano stati sospesi con le ordinanze cautelari del Tar».
Cronaca Detenzione di materiale esplodente e tentato danneggiamento, arrestato un 17enne 04/12/2023 A San Pietro Vernotico i carabinieri hanno evitato che portasse a compimento un attentato dinamitardo che avrebbe potuto provocare gravissimi danni.
Cronaca Controlli dei Carabinieri del NAS di Taranto: sequestri e chiusure nel Brindisino 02/12/2023 Per irregolarità nel settore alimentare sequestrati cibi e chiuse due attività.
Economia e lavoro Aeroporti di Puglia, superato il traguardo dei 9 milioni di passeggeri 01/12/2023 Il presidente AdP Antonio Maria Vasile: ''Risultato straordinario frutto di un eccellente lavoro di squadra''.
Cronaca Guardia di Finanza, scoperti nel porto di Brindisi 139.000 euro pronti a essere trasferiti in Albania 30/11/2023 Le banconote sono state sequestrate ed il soggetto deferito alla locale Procura della Repubblica per il reato di ricettazione.
Cronaca Evasione fiscale: la GdF individua 3 aziende. Altre 3 conmanodopera in nero 29/11/2023 Si tratta di attività di commercio all’ingrosso di prodotti per la pesca e mangimi e sementi ed un’azienda che gestisce lidi balneari. Lavoratori “in nero” presso l’attività di panetteria, ristorazione e bar.
Cronaca Arrestato il presunto autore della rapina all’Eurospin del Brinpark 27/11/2023 In manette un 24enne brindisino che aveva messo a segno il colpo lo scorso 14novembre con una pistola giocattolo.