Sanità Gallipoli 

De Maria: «Favoriremo l’alleanza ospedale-territorio»

“Prevenzione vaccinale e gestione delle cronicità tra ospedale e territorio: quale futuro?”, questo il tema del congresso in programma a Gallipoli domani e sabato all'Hotel Costa Brada.

“Prevenzione vaccinale e gestione delle cronicità tra ospedale e territorio: quale futuro?”, questo il tema su cui convergeranno i lavori del congresso in programma all’Hotel Costa Brada a Gallipoli a partire dalle 14 di venerdì 23 con chiusura prevista alle 15:30 di sabato 24 maggio.

Il rapporto ospedale-territorio è centrale per la sanità salentina tanto che l’Ordine dei medici e degli odontoiatri di Lecce ha acceso un faro sin dall’insediamento del nuovo Consiglio presieduto da Antonio De Maria.

Un programma ricco che tocca, tra le altre, un tema di particolare attualità ossia i rischi di nuove pandemie, ma anche l’importanza della vaccinazione antinfluenzale alla luce degli ultimi due casi di decesso che hanno visto vittime, in provincia di Lecce, una bambina e una donna di 33 anni non vaccinate. Ma ci sarà spazio anche per parlare dei percorsi di cura, della prevenzione oncologica, delle malattie che colpiscono la terza età.

«Il congresso è uno dei momenti che intendiamo percorrere per favorire l’alleanza ospedale-territorio – dettaglia il presidente De Maria – consapevoli che si tratta di una sfida da vincere per dare efficienza al sistema sanitario salentino. In questa direzione corre l’Accordo Integrativo Regionale sulla medicina generale siglato nei giorni scorsi e sempre con lo sguardo ai pronto soccorsi e alle criticità determinate dagli accessi impropri stiamo lavorando per una riforma della continuità assistenziale. Nessuno ha la bacchetta magica, ma la soluzione dei problemi passa doverosamente da un sistema più efficiente».

La responsabile scientifica del congresso, Agnese Stefanelli, spiega: «Il congresso rappresenta un momento strategico di confronto tra professionisti territoriali e ospedalieri. L’evento sarà un’importante occasione per esplorare le sfide emergenti, affrontando tutti i temi legati alle strategie di prevenzione, con particolare riferimento alle vaccinazioni e agli screening, così come alle nuove sfide di organizzazione e coordinazione sanitaria e alle problematiche che si presentano nella gestione territoriale delle malattie cronico-degenerative».


Potrebbeinteressarti