Eventi Sanità Copertino Le politiche dell’Unione Europea a sostegno della Sanità pubblica Un incontro sul tema promosso dall’Associazione Pro Loco APS "F. Verdesca" di Copertino e Distopia Culturale. 20/05/2025 circa 1 minuto ''Le politiche dell’Unione Europea a sostegno della sanità pubblica. Comunicazione efficace ed il ruolo dei professionisti nella promozione della salute'' è il tema di un incontro promosso dall’Associazione Pro Loco APS ‘F. Verdesca’ di Copertino e Distopia Culturale che si terrà sabato 24 maggio, alle ore 18:30, nelle sale del Castello di Copertino.L'iniziativa gode del patrocinio di: Città di Copertino, ASL Lecce, Ordine dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Lecce, Università del Salento, Provincia di Lecce, Direzione Regionale Musei nazionali di Puglia - Castello di Copertino.Programma:Introduce: Fabiana Nuccetelli – Psicologa e Psicoterapeuta – Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale dell’Università del Salento;Interviene: Ignazio Marino - Eurodeputato e Componente della Commissione Sanità Pubblica dell’UE)Info: 349.1246462.Tema:Gli Stati membri dell'UE sono responsabili dell'organizzazione e della fornitura di servizi sanitari e assistenza medica, pertanto il ruolo dell'UE nella politica sanitaria è complementare alle politiche nazionali. Gli obiettivi delle politiche e delle azioni dell'Unione europea in materia di salute pubblica sono:- proteggere e migliorare la salute dei cittadini dell'UE- sostenere la modernizzazione dell'infrastruttura sanitaria- migliorare l'efficienza dei sistemi sanitari europei- rafforzare le misure di preparazione e risposta alle minacce per la salute a carattere transfrontaliero.Ne parleranno due ospiti d’eccezione: Ignazio Marino e Fabiana Nuccetelli.La dott.ssa Nuccetelli si soffermerà – nel suo intervento introduttivo - sul delicato tema dell’efficacia della comunicazione e sul ruolo dei professionisti nella promozione della salute; l’on. prof. Marino dedicherà il suo intervento alle politiche adottate dall’Unione Europea a sostegno della sanità pubblica.L’iniziativa è impreziosita dal ''Laboratorio di idee - L’intelligenza artificiale al servizio del territorio'' a cura di Paolo Papapietro (Coordinatore Divisioni Politiche, Sociali e Welfare, LUM School of Management – Università LUM).
Cronaca Eredità e Centro Riabilitativo Pta Maglie, la Asl replica 20/05/2025 Precisazioni dell'Azienda Sanitaria Locale dopo le indiscrezioni sulle disposizioni testamentarie della signora Vita Carrapa
Cronaca ASL Lecce: aprono gli Ambulatori di prossimità 20/05/2025 Grazie al Programma Nazionale “Equità nella Salute” 2021-2027 - ELPIS progetto per contrastare la povertà sanitaria.
Cronaca Furto di cavi di rame al Distretto Sanitario di Martano: stop agli esami 20/05/2025 Portati via nella notte 150 kg di cavi elettrici. Ingenti i danni ed i disagi per utenti e pazienti.
Cronaca Donazione multiorgano al ''Vito Fazzi'' di Lecce 19/05/2025 Una donna di 48 anni, deceduta nel Reparto di Anestesia e Rianimazione per emorragia cerebrale, ha donato reni, fegato e cornee.
Sanità ASL Lecce: il bilancio di esercizio 2024 ottiene la “clean opinion” di bilancio certificato 15/05/2025 Il giudizio si affianca al parere favorevole senza osservazioni rilasciato dal Collegio Sindacale alla Relazione al Bilancio chiuso al 31.12.2024.
Cronaca Avviata l’attività della Chirurgia Vascolare al ''Vito Fazzi'' di Lecce 14/05/2025 L’attività è stata illustrata nel corso dell’audizione nella Commissione Sanità in Consiglio regionale.