Salute e Benessere Domani, 14 marzo 2024, celebrata la XIX giornata mondiale del Rene Numerose le iniziative in Salento. Il convegno è organizzato insieme al Coordinamento locale trapianti ASL Lecce 13/03/2024 circa 3 minuti La Giornata Mondiale del Rene è una campagna di sensibilizzazione globale, avviata, nel 2006, da due grandi organizzazioni internazionali di Nefrologia (International Society of Nephrology - International Federation of Kidney Foundation), che si pone come scopo di aumentare la consapevolezza dell’importanza dei reni per la salute generale di tutti noi e per ridurre la frequenza e l’impatto delle malattie renali e dei loro problemi correlati, in tutto il mondo. Dagli studi epidemiologici emerge chiaramente come le malattie renali costituiscano una vera e propria minaccia a livello mondiale. Si calcola, infatti, che, nella popolazione generale, tra il 7 % e il 10% delle persone abbia un danno renale molto spesso misconosciuto. Per tale motivo un’adeguata prevenzione delle malattie renali si realizza con il precoce riconoscimento dei primi segni quali l’ipertensione e la proteinuria. Sono ambedue fattori che danneggiano gravemente i reni, senza dare disturbi, passando per questo inosservati; se riconosciuti e curati per tempo, oggi, si è in grado di correggere entrambi, prevenendo così il danno renale irreversibile. In considerazione della tematica di quest’anno che vede come slogan protagonista “ Salute Renale per tutti. Promuovere un accesso equo alle cure ed una pratica terapeutica ottimale” , tutte le attività saranno distribuite nella settimana dal 12 al 15 Marzo 2024, per favorire una più ampia partecipazione.In tutto il mondo infatti, si contano molte centinaia di eventi: dall’Argentina alla Malesia, dal Giappone all’Italia.In Italia, la Fondazione Italiana del Rene ( FIR ), e la Società Italiana di Nefrologia ( SIN ) , sono le organizzazioni che, in maniera congiunta, stanno promuovendo campagne di sensibilizzazione sulla “ salute renale “ in coincidenza della Giornata Mondiale del Rene, attraverso numerosi progetti (“Progetto Informazione nelle Scuole “, Progetto “ Nefrologia Aperta/ Piazze “ e Progetto “ Convegni “) che coinvolgono, oltre a tutti gli aderenti alle due organizzazioni, anche le Nefrologie Italiane, i Nefropatici, le famiglie dei Nefropatici e la popolazione tutta in particolar modo quella dei giovani. La FIR Affiliata “ Salento Lecce “ ( coordinata dal Dr. Efisio Sozzo ) ed Il Dipartimento Nefro-Dialitico ed Urologico della ASL-Lecce, diretto dal Dr. Marcello Napoli con tutte le U.O afferenti ( U.O.C Nefrologia, Dialisi e Trapianto “ V. Fazzi ” Lecce ( Dr. Napoli ), UOSD del PO Gallipoli ( Dr. D’Amelio ), del P.O Scorrano ( Dr. Russo ), del P.O Galatina (Dr. Sandri ), del P.O Casarano ( Dr. Accoto ), la U.O.C di Nefrologia e Dialisi P.O Tricase ( Dr. Caccetta ), ed i Centri Dialisi delle Strutture Dialitiche private di Copertino ( Dr.ssa Greco), Otranto ( Dr. Strazzeri ), Clinica Città di Lecce ( Dr. De Giorgi), l’Ambulatorio Nefrologico Territoriale ( Dr.ssa Antonaci ), il CAD di Campi Salentina ( Dr. Arcuti ) parteciperanno attivamente, alla Giornata Mondiale del Rene collaborando a tutti i progetti coinvolgendo tutta la popolazione afferente ai propri Presidi.Verrà dedicata la giornata di giovedì 14 marzo alla realizzazione del Progetto “Nefrologie Aperte/Piazze “ rivolto a tutta la popolazione, ed in modo particolare ai famigliari dei Nefropatici sia in terapia conservativa, dialitica e con Trapianto di Rene che afferiscono alle strutture pubbliche e private menzionate con offerta di uno Screening gratuito per la Prevenzione delle Malattie Renali presso il proprio Ambulatorio o nelle Piazze che prevede, con l’assoluto rispetto della privacy e previo consenso informato, il controllo della pressione arteriosa, il calcolo del B.M.I e l’esame urine estemporaneo per il controllo dell’eventuale presenza di proteine e/o zucchero. I soggetti positivi allo screening verranno invitati a successivi controlli nefrologici. I giorni da Martedì 12 marzo a Mercoledì 13 marzo saranno dedicati al Progetto “ Informazione nelle scuole ” rivolto agli studenti delle Scuole Superiori che abbiano compiuto 18 anni.Le Scuole che aderiscono al Progetto sono : a Lecce l’ Istituto “ Grazia Deledda” il 12/03/24, l’ Istituto Tecnico “ Fermi “ il 13/03(24 e l’Istituto “Quinto Ennio “ di Gallipoli il 14/03/2024. In queste sedi ci sarà un Incontro divulgativo ed Informativo con lo specialista Nefrologo con successivo invito ad effettuare il giovedì 14 marzo dalle ore 9.00 alle 13.00 uno Screening gratuito per la Prevenzione delle Malattie Renali presso il proprio Ambulatorio Nefrologico. I soggetti positivi allo screening verranno invitati a successivi controlli nefrologici. Inoltre, per il Progetto “ Convegni sulla Prevenzione delle Malattie Renali “sono previsti: il 13/03/2024 ore 17,30 presso Sala Conferenze “ M. Paone” Parco A. Savio Castromediano – Cavallino ed il 14/03/24 ore 17.00 Sala Convegni P.O di Gallipoli. Infine Venerdì 15 marzo, ore 17.30 , presso Teatro “ Don Orione “ Arnesano organizzato dalla Dr.ssa Carbonara Maria Caterina, Coordinatrice dei Trapianti Aziendale e Segretario FIR Salento, sulla donazione degli organi con alcuni momenti musicali.
Cronaca ASL Lecce: Open Week sulla Salute della Donna 22/04/2025 Fino al prossimo 30 aprile le iniziative promosse da Fondazione Onda ETS con servizi clinici, diagnostici e informativi per promuovere la prevenzione e la cura al femminile.
Cronaca Riapre la sede Lilt a Lecce 22/04/2025 Domani la cerimonia del taglio del nastro alle ore 18:00. I nuovi locali assegnati dalla Provincia in Viale Marche 2/B.
Cronaca Supereroi in azione: acrobazie aeree per sorprendere i bambini ricoverati nell'Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli 12/04/2025 Questa mattina una sorpresa per tutti i piccoli pazienti che si trovano nel reparto di Pediatria dell'ospedale gallipolino.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cronaca Servizi spiaggia gratuiti per categorie vulnerabili, al via il progetto comunale 12/04/2025 Nove stabilimenti balneari del litorale leccese metteranno a disposizione di anziani e persone con fragilità 45 ombrelloni e 90 lettini gratuiti da maggio a giugno, dal lunedì al venerdì.
Cronaca No allo smantellamento dell’assistenza domiciliare Inps, il documento congiunto di Unci e Fesica Confsal 09/04/2025 A rischio servizi fondamentali per persone disabili e migliaia di posti di lavoro.