Salute e Benessere Sanità Università Lecce Tumore al seno, convegno e dimostrazione nel Presidio medico universitario Nella Community Library di Unisalento dimostrazione della tecnica di autopalpazione. 23/06/2023 circa 1 minuto Ieri mattina, nella Community Library di Unisalento, si è tenuto un convegno - a cura del Presidio medico universitario - sulla prevenzione del tumore al seno, cui è seguito un evento di dimostrazione della tecnica di autopalpazione. L’evento è stato occasione per rilanciare l’importanza della prevenzione del tumore al seno, dei tumori eredo familiari e il programma organizzato di screening mammografico.Rispetto a quest’ultimo ambito, nel 2023, grazie anche a una riorganizzazione dl servizio, il programma di screening mammografico in ASL Lecce ha registrato un netto miglioramento rispetto agli anni precedenti in termini di chiamata attiva.Da gennaio a maggio 2023 su una popolazione target di 55.886 donne (50-69 anni) sono state invitate ad eseguire la mammografia 22.498 donne, con una estensione degli inviti del 40,26%, e sono state effettuate 11.757 mammografie con un’adesione del 56,11% sulle donne invitate.A questi esami si aggiungono le mammografie eseguite al di fuori del programma di screening, circa 6.000 da inizio anno. Il programma organizzato di screening è un percorso completo di prevenzione per ridurre la mortalità causata dai tumori al seno, al collo dell’utero e al colon-retto rivolto alle persone sane. La ASL Lecce invita ad aderire al programma di screening inviando una lettera a casa dei cittadini coinvolti. Per informazioni sul programma di screening si può contattare il numero verde 800.894.594, dalle 9:00 alle 13:00, dal lunedì al venerdì o scrivere a segreteria.screening@asl.lecce.itCanale differente quello di prenotazione della mammografia, al di fuori dei programmi di screening. La prenotazione avviene attraverso il CUP senologico al numero dedicato 800.426060 attivo dalle ore 8:30 alle 13:30 lunedì-venerdì, il martedì e giovedì anche dalle ore 15:15-17:45.
Cronaca Studenti di UniSalento in visita al CERN 28/11/2023 Un gruppo di 53 universitari e alunni delle Scuole Superiori della città e delle province di Lecce e Brindisi, ha visitato il centro per la ricerca nucleare di Ginevra.
Cultura UniSalento, incontro con gli studenti su Giorgio Gaber 14/11/2023 Mercoledì pomeriggio, dalle ore 15:00, presso il Rettorato, l'evento curato dalla Fondazione Gaber.
Cultura A Nardò ''Mouseia. Florilegio di esperienze artistico-culturali'' 14/11/2023 Da domani al via la rassegna promossa dalla delegazione neretina dell’Associazione Italiana di Cultura Classica, in collaborazione col Dipartimento di Studi Umanistici di UniSalento ed il patrocinio del Comune di Nardò.
Calcio Arbitri e tecnologia, il 20 novembre un incontro col designatore Rocchi a Ecotekne 14/11/2023 Per discutere delle differenti prospettive sul concreto svolgimento dell'attività decisionale dei direttori di gara nell'epoca del VAR.
Cronaca Finanziata la residenza universitaria nell'ex Caserma Cimarrusti 10/11/2023 Dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la riqualificazione dell’immobile di proprietà della Provincia che si trova in via Libertini.
Società Unisalento, “Parco della memoria e dell'impegno” dedicato alle vittime di mafia 10/11/2023 Inaugurazione nel dipartimento di scienze giuridiche fissata per lunedì 13 novembre