Cronaca Salute e Benessere Sanità Lecce Primo intervento di Chirurgia Robotica Pediatrica al ''Fazzi'' di Lecce L’operazione, con l'utilizzo del robot Da Vinci, ha riguardato un bambino di 8 anni affetto da ostruzione deI giunto pielo-ureterale e dimesso dopo tre giorni di degenza. 25/03/2025 circa 2 minuti Nei giorni scorsi l’equipe di Chirurgia Pediatrica del Vito Fazzi di Lecce ha eseguito con successo il primo intervento in Chirurgia Robotica Pediatrica.L’operazione, con l'utilizzo del robot Da Vinci, ha riguardato un bambino di 8 anni affetto da ostruzione deI giunto pielo-ureterale, ovvero l’ostruzione della giunzione tra la pelvi del rene e l'uretere che, impedendo il corretto passaggio di urine verso la vescica, provocava dilatazione del bacinetto del rene. Il piccolo ha presentato un regolare decorso post-operatorio ed è stato dimesso dopo tre giorni di degenza.Questo intervento segna un importante ed ulteriore passo avanti per la Chirurgia Pediatrica del ''Fazzi'': la chirurgia robotica infatti si caratterizza per la mini invasività con riduzione del dolore e del disconfort post-operatorio per il paziente, oltre che per il rapido recupero con tempi di degenza ridotti.Un ulteriore tassello che conduce il reparto - diretto dalla Dott.ssa Lucia Russo - agli standard nazionali rispetto all'approccio robotico della patologia malformativa urologica ma anche addominale e gastrointestinale complessa: “È un ulteriore successo dell’equipe di Chirurgia Pediatrica, di cui sono orgogliosa - ha dichiarato la Dott.ssa Lucia Russo - è il frutto di un lungo percorso formativo, durato alcuni mesi, nel corso dei quali, con la Dott.ssa Aurelie Chiappinelli ed il Dott. Massimo Ronzini, abbiamo frequentato i corsi di Chirurgia Robotica grazie al contributo finanziario delle associazioni Triacorda onlus, Michela, l’Angelo Farfalla e Il Sorriso di Pierandrea. Un ringraziamento particolare va all'equipe anestesiologica pediatrica, al Prof. Giovanni Cobellis, Direttore della Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale Salesi di Ancona e della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica di cui facciamo parte quale Struttura Collegata, che ancora una volta ha messo a disposizione la sua esperienza supportandoci. Ringrazio gli infermieri della Chirurgia Pediatrica la cui professionale dedizione per i nostri piccoli è superlativa, ed ancora un grazie alle Associazioni già citate che supportano sempre e con prontezza le nostre esigenze formative col fine unico di offrire qualità assistenziale ai piccoli pazienti”, ha concluso la Dottoressa Russo.“L’uso della robotica in chirurgia pediatrica migliora significativamente l’offerta assistenziale per la popolazione pediatrica nella nostra ASL. Compiamo un ulteriore passo nel potenziamento e nel miglioramento dei trattamenti in favore nei nostri piccoli pazienti, con l’adozione di tecnologie avanzate e sicure, grazie a professionisti attenti, desiderosi di formazione e di crescita e grazie alla generosità di una rete di associazioni particolarmente attente alle esigenze reali dei clinici e del sistema sanitario regionale”, ha dichiarato il Direttore Generale Stefano Rossi.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.
Cronaca Case di cura, Margilio (Aiop Puglia): “Accogliamo con favore programmazione triennale decisa dalla Regione Puglia” 28/05/2025 Il presidente dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali commenta quanto annunciato dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, in una riunione con le associazioni di categoria.