Redazionali Redazionali Come calcolare i costi del mutuo online? Come calcolare il mutuo online 11/08/2023 circa 2 minuti I mutui sono forme di finanziamento molto comuni; da un punto di vista prettamente tecnico, il termine mutuo indica un contratto tra due parti, il mutuante e il mutuatario, in cui la prima eroga una somma di denaro (capitale) alla seconda che dovrà restituirla ratealmente in un determinato periodo di tempo con l’aggiunta di interessi. Le rate dei mutui, quindi, sono costituite da una quota capitale e da una quota interessi.La durata di un mutuo varia a seconda del tipo di mutuo che si va a sottoscrivere, ma tipicamente si tratta di finanziamenti a media o lunga durata; quella minima è di 5 anni, la massima è generalmente 30 anni, ma non mancano casi di mutui dalla durata più lunga.La richiesta di un mutuo è una decisione importante perché, come si può intuire da quanto esposto sopra, è una scelta che impegnerà il debitore per diversi anni; è quindi sempre necessario effettuare uno scrupoloso calcolo del mutuo prima di sottoscrivere un qualsivoglia contratto, perché quando gli archi temporali sono molto lunghi, le situazioni personali possono mutare; possono infatti verificarsi imprevisti di vario genere che potrebbero creare difficoltà nel rimborso.Si dovranno quindi valutare bene importo e durata del finanziamento in modo da fare una scelta che metta al riparo da eventuali imprevisti.Calcolo online della rata del mutuo: il modo migliore per orientare la propria sceltaLa richiesta di un mutuo può avvenire per diverse finalità, ma i casi più frequenti sono quelli dell’acquisto, della costruzione o della ristrutturazione della casa.Al di là delle finalità che inducono alla sottoscrizione di un contratto di mutuo, è innanzitutto necessario, come accennato in precedenza, procedere con un calcolo di quello che sarà il proprio impegno finanziario per gli anni a venire. Fortunatamente è possibile ottenere una risposta in brevissimo tempo utilizzando i simulatori online che gli istituti bancari mettono a disposizione sui propri siti web.Utilizzando il simulatore online, potremo fare diverse simulazioni e decidere per il meglio relativamente a questo importante finanziamento. La simulazione del calcolo del mutuo può essere effettuata essenzialmente in due circostanze, ovvero se è stata individuata la casa dei propri sogni e si è a conoscenza del suo valore oppure se si è già consapevole della rata che si intende pagare e si stabilisce l’importo richiedibile in base a questo fattore.Nel primo caso è necessario inserire nel form del simulatore il valore dell’immobile che si desidera acquistare (per esempio 150.000 euro); considerando che di norma le banche concedono al massimo l’80% del valore dell’immobile, in questo caso specifico la massima somma concedibile sarà 120.000 euro. Naturalmente è possibile scegliere anche un importo minore. Scelto l’importo, verranno proposte diverse durate (per esempio 10, 15, 20, 25 anni ecc.). Inserito questo ultimo dato, nel giro di pochi secondo si otterrà l’importo della rata mensile da versare per tutta la durata del mutuo; saranno mostrati anche diversi altri dati fra cui il TAN, il TAEG, la cifra relativa agli interessi, altre spese ecc.Nel secondo caso si agisce diversamente; il dato da inserire è la rata che si intende versare mensilmente (per esempio 400 euro); ovviamente il consiglio è quello di scegliere un importo in linea con le proprie capacità di rimborso, che non devono essere mai sovrastimate. Scegliere questa modalità di calcolo mutuo dà un’idea dell’acquisto che ci si può permettere. Una volta inserita la rata mensile, è necessario inserire la propria data di nascita; inserito questo dato si dovrà scegliere una fra le possibili durate proposte dal simulatore; fatta quest’ultima scelta si otterranno nel giro di brevissimo tempo vari dati: l’importo finanziabile, il TAN, il TAEG ecc.
Economia e lavoro Federaziende si insedia a Lecce 17/03/2025 La Direzione provinciale in viale Marche. L'inaugurazione il prossimo 21 marzo.
Economia e lavoro Nuova stangata per le imprese con l'obbligo di polizza per calamità naturali 14/03/2025 Per Federaziende: «Urge una proroga».
Cronaca Federaziende insorge sulle restrizioni imposte sulle assunzioni agevolate Under 35 08/03/2025 Chiesto agli onorevoli e senatori del territorio di attivarsi presso le autorità comunitarie per anticipare l'efficacia dell'autorizzazione prevista dal Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea.
Redazionali Consigli per una pulizia facile ed e efficace 01/03/2025 Abbiamo raccolto alcuni trucchi pratici per chi preferisce fare altro che spolverare e strofinare.
Redazionali Accordo quadro tra Federaziende Cofidi e Gruppo Iccrea recepito da BCC di Terra d'Otranto 15/02/2025 Soddisfazione è stata espressa dai vertici di Federaziende.
Enogastronomia A Maglie il Salone I Cioccolati del Mediterraneo 29/01/2025 L'appuntamento, ideato e organizzato da Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, i prossimi 14, 15 e 16 febbraio presso il Museo archeo-industriale di Terra d'Otranto.