Redazionali Redazionali Perché e quando tagliare l'erba del giardino un'ultima volta prima che faccia troppo freddo Tutti i consigli 26/11/2022 circa 2 minuti Sul web sono molti gli articoli che forniscono indicazioni sui metodi e gli attrezzi da usare per tagliare erba alta ed estirpare erbacce dal proprio giardino. Chi si prende cura in prima persona dell’outdoor però si interroga anche su quali siano i periodi più indicati per eseguire il taglio e, soprattutto, su come comportarsi prima dell’arrivo del grande freddo. Per questo motivo abbiamo scelto, in questo articolo, di approfondire questo tema. Non bisogna lasciarsi cogliere impreparati dall’arrivo dell’inverno. D’altronde chi si è preso cura con amore e dedizione del proprio giardino per mesi non vorrebbe mai vederlo deperire a causa delle basse temperature. La natura ci somiglia e va protetta da freddo ed intemperie. Per quanto riguarda gli attrezzi da utilizzare per il taglio dell’erba non c’è che l’imbarazzo della scelta. Abbiamo selezionato per te, tra i tanti prodotti in circolazione, il tagliaerba. È lo strumento più comune, maneggevole e di facile utilizzo. Ne esistono di vari modelli e con varie caratteristiche, come ad esempio il Tagliaerba Oleo-mac , caratterizzato da grande efficienza e qualità.MotivazioniSpesso ci si chiede quali correlazioni esistono tra il taglio dell’erba e l’arrivo delle basse temperature. Il freddo è nemico del manto erboso, difatti in periodi dell’anno in cui i raggi del sole tendono a scomparire l’erba tende a divenire gialla. Nello specifico sono gelo e brina i fattori che causano i principali danni. Il momento giusto per procedere con il taglio dipende dall’altezza raggiunta dall’erba. È questo parametro che può decretare la salvezza o meno del prato. Per garantire una protezione totale è bene anche ripulire il terreno da eventuali foglie per facilitare il passaggio dei pochi raggi solari. Sono diversi i motivi per cui è fortemente sconsigliato tagliare l’erba del giardino in inverno: se si esegue un taglio su uno stelo gelato e, quindi, rigido, si danneggia l’elemento naturale irreversibilmente; durante l’inverno il prato ha bisogno di riposare e, infine, il taglio quando è freddo non è necessario perché il manto erboso rallenta autonomamente la sua crescita fino a toccare quasi il punto di arresto. TempiSi è compreso con il paragrafo precedente che i tempi giusti per effettuare l’ultimo taglio dell’erba del proprio giardino prima dell’inverno ci vengono suggeriti dalla natura stessa. Se l’erba del giardino è troppo bassa o troppo alta, all’arrivo del freddo, si assiste ad uno stress metabolico conseguenza di disagi fotosintetici e di eccesso di dispendio energetico. Ovviamente non esiste una data precisa per procedere con il tagliaerba da appuntare sul calendario; il consiglio è di controllare l’andamento delle temperature: quando durante il giorno la temperatura si abbassa al di sotto dei 13 o 15 gradi è il segnale che il freddo dannoso per le piante sta per giungere. Questo è il momento giusto per usare il tagliaerba e donare al prato un’altezza ottimale a fronteggiare il lungo inverno, 3 o 4 centimetri. Altri accorgimentiTi suggeriamo altri due accorgimenti di cui tenere conto durante l’inverno. Il primo è quello di non calpestare il prato quando ricoperto di brina; la brina rende vulnerabili gli steli e uno stelo spezzato è maggiormente esposto all’attacco di funghi. Il secondo è quello di non rimuovere mai l’eventuale neve dal manto nevoso, ma attendere che si sciolga naturalmente; la neve rappresenta per il terreno una riserva di acqua.
Redazionali Muletto: in crescita le richieste di corsi per il patentino 28/01/2023 Come guidare un muletto: ecco quello che c’è da sapere
Redazionali Sistema di ventilazione: l'importanza della vmc 26/01/2023 Tutto quello che c’è da sapere sui sistemi di ventilazione
Redazionali Al “Tiziano” torna “Telefisco”: Federaziende presente con un proprio stand 23/01/2023 L'appuntamento con l'edizione 2023- la 32^- dell'evento del Sole 24 Ore - l'esperto risponde è in calendario per giovedì 26 gennaio 2023 dalle ore 8:30 alle ore 18:00
Redazionali Al via il webinar sull’apertura di nuove sedi promosso da Federaziende 22/01/2023 Appuntamento giovedì 26 gennaio
Redazionali “Federaziende, nuove sedi sul territorio nazionale”: l’appello del presidente De Lumè 16/01/2023 FEDERAZIENDE- Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese, dei Lavoratori Autonomi e dei Pensionati- intende aprire su tutto il Territorio Nazionale nuove articolazioni Zonali e Provinciali
Redazionali Work engagement: le soluzioni di Soldo per migliorare il coinvolgimento dei dipendenti 29/12/2022 Tutto quello che c’è da sapere sul work engagement