Redazionali 

Mercati finanziari: occhi puntati su bce, trimestrali e inflazione

Come investire in borsa oggi con le piattaforme online

Gli investimenti online sono sempre più popolari: il facile accesso ai mercati finanziari consentito da piattaforme di qualità ed intuitive e i depositi minimi sempre più bassi hanno portato molte persone ad avvicinarsi a questo mondo. Di certo chi compie oggi questo passo si ritrova ad affrontare uno scenario abbastanza complesso: il covid continua a creare incertezza, anche se il fattore più pesante in questo momento è sicuramente l'inflazione.
Proprio in questi giorni la Bce ha dovuto rivedere al rialzo le sue stime sull'indice dei prezzi al consumo, portandole al 3,00% per il 2022, all'1,80% per il 2023 ed all'1,90% per il 2024. E ora anche la Banca Centrale Europea, che finora si era mostrata attendista, inizia a pensare seriamente ad un rialzo dei tassi entro quest'anno. Tutto questo si fa sentire in Borsa, dove c'è molta attesa anche per quanto riguarda le trimestrali delle grandi aziende.

Come investire in uno scenario condizionato da inflazione e volatilità
Sono proprio le trimestrali a far respirare Wall Street dopo qualche settimana di difficoltà. Gli ottimi risultati registrati da colossi del calibro di Alphabet (ovvero Google), Amazon e AMD spingono gli indici della piazza di New York, ma anche le borse europee attendono i dati con un certo ottimismo. Ad ogni modo, la certezza quest'anno sembra essere rappresentata dalla volatilità, i cui indicatori rimangono costantemente al di là dei livelli di guardia.
Uno scenario di questo tipo potrebbe scoraggiare gli aspiranti trader ed investitori, ma bisogna ricordare che proprio in momenti complessi come questi si possono nascondere delle interessantissime opportunità. Ovviamente, per riuscire ad individuarle e sfruttarle al meglio, è necessario informarsi ed essere sempre aggiornati. A questo proposito, può essere utile leggere la guida su come funziona la borsa presente sul portale Diventaretrader.com, che illustra i passaggi fondamentali per aiutare l’aspirante investitore a capire le strategie migliori per fare trading online.  

L'avvicinamento ai mercati finanziari
Gli  approfondimenti sul trading, sulle piattaforme e sugli investimenti nei vari mercati (borsa, forex, materie prime e criptovalute) che il sito Diventaretrader.com offre, accompagnano l'utente nei suoi primi passi nel mondo degli investimenti online. Come ogni guida che si rispetti, prima di tutto si dà una definizione.
Con il termine borsa si fa riferimento a quel mercato finanziario in cui vengono scambiati titoli azionari. Questi non sono altro che piccole quote del capitale di una società: le aziende quotata, vendendo le loro azioni in Borsa, riescono a recuperare fondi per finanziare la loro attività, mentre gli investitori diventano azionisti, quindi acquisiscono alcuni diritti come quello di partecipare alle assemblee o quello di percepire i dividendi (anche se va detto che esistono più tipologie di azioni).

Come investire in borsa oggi con le piattaforme online
Oggi investire in borsa è molto più semplice rispetto al passato: se prima l'unica strada era quella che prevedeva il coinvolgimento di un intermediario specifico (solitamente una banca), oggi l'investitore può operare in completa autonomia grazie alle piattaforme che vengono fornite dai broker online. Gli investimenti online possono prevedere sia l'acquisto del titolo (operzione che, come detto, fa diventare azionisti) che la negoziazione dei CFD.
I CFD, o contratti per differenza, sono degli strumenti finanziari derivati che replicano il prezzo dell'azione di riferimento. A differenza dell'acquisto diretto non fanno diventare azionisti, però permettono di investire anche al ribasso, di sfruttare la leva finanziaria e di fare investimenti parziali, quindi anche con pochi euro si possono aprire posizioni. Inoltre, i costi delle operazioni sono molto contenuti.

Potrebbeinteressarti