Libri Racale Francesco Costa a Racale per presentare “Una storia americana” Francesco Costa a Racale per la presentazione del suo libro “Una storia americana. Joe Biden, Kamala Harris e una nazione da ricostruire” (Mondadori editore) 23/07/2021 circa 2 minuti Si chiude col vicedirettore de il Post, Francesco Costa, la rassegna “Idee di scirocco – parole sul mondo”, manifestazione letteraria organizzata dall’aps RacaleCAM in collaborazione con l’associazione “Vittorio Bachlet” di Taviano e la Consulta giovanile di Racale. L’appuntamento, fissato per domenica 25 luglio 2021, a partire dalle ore 20:30, in piazza San Sebastiano a Racale, vedrà la presenza del giornalista e saggista, di Paola Ria, presidente della “Bachelet” di Taviano e moderatrice dell’evento oltre alla presenza del consigliere regionale Donato Metallo, del sindaco di Racale Antonio Salsetti e di Robert D’Alessandro (aps RacaleCAM per i saluti istituzionali).Il mondo sta per cambiare, di nuovo. Al termine di un anno sconvolto da avvenimenti inimmaginabili, gli americani hanno scelto il 46° presidente degli Stati Uniti in una delle elezioni più contese della storia. Joe Biden e Kamala Harris sono il nuovo volto della Casa Bianca. La loro vittoria ha catalizzato le speranze di decine di milioni di persone, ma la sfida che hanno davanti non è semplice: sarà interessante osservare come proveranno a traghettare gli Stati Uniti fuori dal momento più delicato della storia recente. Il modo migliore per conoscere come sarà la Casa Bianca di Joe Biden e Kamala Harris è conoscere chi sono e cosa hanno fatto fin qui. Perché la politica e il potere non cambiano le persone: le rivelano per quello che sono. Francesco Costa traccia quindi un ritratto della nuova presidenza percorrendo le straordinarie biografie dei due protagonisti, e i momenti che hanno segnato le loro vite. Dalla campagna elettorale del 1972, con cui Joe Biden diventò il più giovane senatore degli Stati Uniti, alla vicepresidenza al fianco di Barack Obama, dall'infanzia di Kamala Harris nei quartieri-ghetto per afroamericani della West Coast alla carriera da avvocata e procuratrice che l'ha portata a scrivere il suo nome nella storia americana ancora prima di diventare la prima donna, la prima persona di colore e la prima indiana-americana vicepresidente degli Stati Uniti d'America. Le vittorie, le sconfitte, gli errori ci raccontano qualcosa non solo del tipo di presidente e vicepresidente che governeranno la più grande potenza mondiale, ma anche delle lezioni che hanno imparato nel corso delle loro vite, di come hanno affrontato avversari e ostacoli. Soprattutto, quelle vittorie, sconfitte ed errori sono rappresentativi «di una comunità che va molto oltre le loro persone». Perché «nelle loro qualità e nei loro limiti, Joe Biden e Kamala Harris somigliano all'America».“Si conclude questa prima parte dell’inedita rassegna “Idee di scirocco – parole sul mondo” – sostiene il presidente dell’aps RacaleCAM, Robert D’Alessandro – facendo un salto dall’altra parte dell’oceano. Abbiamo l’onore di avere con noi una delle giovani voci più autorevoli del giornalismo italiano per quanto riguarda il racconto della politica americana. Una serata per riflettere di quanto ciò che accade in America condizioni gli equilibri mondiali e anche quelli europei. Francesco Costa ha innovato fortemente il modo di fare giornalismo in Italia, per noi rappresenta la prova che un altro modo differente di fare giornalismo in Italia è possibile: linguaggi e strumenti che avvicinano anche i giovani a comprendere i fenomeni complessi sempre con senso critico e libertà di espressione”. Per prenotare il proprio posto è necessario cliccare qui.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.
Cultura Al via a Campi salentina la XXIII edizione della Città del Libro 22/11/2023 Da domani 74 appuntamenti, 14 laboratori e 120 autori coinvolti per la rassegna degli autori e degli editori in versione multimediale, inclusiva e sostenibile.
Cultura Dante in Puglia, a Roma la trilogia di Audiello 21/11/2023 Appuntamento giovedì 23 novembre, al Senato, con la senatrice di FdI Fallucchi ed il ministro Sangiuliano.